Alvaro Bautista in visita alla Brembo

31/05/2023

 Alvaro Bautistain visita al Reparto Racing della Brembo situato a Curno, a pochi chilometri da Bergamo. Una tappa intermedia, prima di proseguire verso Sud, direzione Emilia Romagna, dove lo aspetta il 5° round stagionale del mondiale WorldSBK sul circuito Marco Simoncelli di Misano.


​Alvaro Bautista è arrivato stamattina, intorno alle 10.30 al Reparto Racing della Brembo situato a Curno, a pochi chilometri da Bergamo.

Una tappa intermedia, prima di proseguire per circa 350 km verso Sud, direzione Emilia Romagna, dove lo aspetta il 5° round stagionale del mondiale WorldSBK sul circuito Marco Simoncelli di Misano.

Assieme al suo staff Aruba.it Racing – Ducati Team, l’attuale campione del mondo WorldSBK è stato accolto dall’amministratore delegato di Brembo - Daniele Schillaci - e da alcuni collaboratori dell’azienda bergamasca che lavorano ogni giorno a stretto contatto con Bautista e con il suo team.


 

​Il pilota spagnolo si è intrattenuto per qualche ora tra i reparti produttivi dell’azienda bergamasca dove ha potuto scoprire come vengono progettati, personalizzati e sviluppati i freni della sua Ducati Panigale V4 R con cui ha vinto il mondiale 2022.

Qui ha potuto incontrare gli ingegneri e le persone del reparto Racing che, grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, continuano ad ampliare e sviluppare soluzioni tecnologiche altamente innovative per tutti i team dei più importanti campionati Motorsport: dalla Formula 1, alla MotoGP, passando per la Formula E, la MotoE, i campionati Endurance e tante altre competizioni mondiali.


 






Nello specifico, Bautista ha potuto osservare da vicino il dettaglio delle fasi produttive delle pinze alettate di ultima generazione, dei dischi alettati in acciaio e delle ruote Marchesini in alluminio forgiato, componenti che forniscono la sua Ducati Panigale V4 R.







 






Bautista è stato poi accompagnato dallo staff Brembo presso il Quartier Generale dell’azienda, situato all’interno del Kilometro Rosso, il noto Innovation District, l’ecosistema dell’innovazione dove le grandi idee diventano business.







 

​Qui ha potuto scoprire “The Art of Braking”, la nuova mostra spettacolo che racconta l’avventura imprenditoriale di Brembo e i suoi prodotti più iconici in un’esperienza multimediale immersiva e coinvolgente. Un modo innovativo di raccontare cos’è oggi Brembo per gli appassionati: storia, design, stile, racing, prodotto, innovazione e sostenibilità, con uno sguardo al futuro e alle nuove generazioni.


 

“È un orgoglio avere qui con noi oggi un campione come Alvaro Bautista. Nel Motorsport, lavoriamo a fianco dei team e dei loro piloti, anno dopo anno, perseguendo progresso tecnologico, performance e sicurezza in modo indissolubile, come solo Brembo sa fare da tantissimi anni.” – ha detto Mario Almondo, COO di Brembo Performance.


 

​“Ringrazio tutte le persone della Brembo che oggi mi hanno invitato a visitare la loro sede. Sono rimasto affascinato nel vedere quanta passione e dedizione ci sia in ogni fase di lavorazione degli impianti frenanti”- ha dichiarato Alvaro Bautista - “non solo per la Superbike ma anche per tutti i principali campionati Motorsport. Da sempre sono un grande appassionato di freni: in gara sono molto forte nel rettilineo, quando è il momento di staccare non faccio mai una frenata da 100 a 0, ma cerco di essere il più graduale possibile.
Io corro in Superbike e i freni mi aiutano in ogni gara, ma qui producono pinze, pastiglie e dischi per tanti team e piloti, è davvero incredibile.
Sono fiducioso per la gara di Misano, ho un buon feeling con la moto, speriamo di fare contenti tutti i tifosi Ducati e tutti i membri del Team Aruba.it Racing-Ducati per questo primo weekend italiano del WorldSBK.”


 


 

 

L’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-giappone-2023-freni-bremboL’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni La Formula 1 torna in Giappone dove l’anno scorso si disputarono soltanto 28 dei 53 giri a causa della lunga interruzione per il maltempo e del raggiungimento del limite delle tre ore. 12023-09-19T22:00:00Z0
Finalmente l’India: la MotoGP alle prese con un nuovo circuitohttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-india-2023-freni-bremboFinalmente l’India: la MotoGP alle prese con un nuovo circuitoLa MotoGP farà questo week-end il suo esordio in India che diventerà così il 31° Paese ad ospitare almeno un GP. 12023-09-19T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.