SUPERBIKE

04/08/2015

 Brembo e l’asse angloitalonipponico del Mondiale Superbike


        
I sistemi frenanti Brembo dominatori indiscussi nelle derivate di serie

Quest'anno per vincere nel Mondiale Superbike servono una moto giapponese, un pilota del Regno Unito e freni italiani. Lo dimostrano i primi 10 appuntamenti del Mondiale già in archivio: su 20 gare disputate 15 sono infatti state vinte dalle Kawasaki. Alle moto nipponiche sono sfuggiti 5 successi: 4 li ha ottenuti la Ducati con Chaz Davies e uno l'Aprilia con Leon Haslam. Oltre tutto la Kawasaki è riuscita a vincere 10 gare consecutive e ha realizzato 6 Superpole.

Chi invece non ha ancora fallito un appuntamento è il contingente  di piloti del Regno Unito, vincitore di tutte e 20 le gare corse nel 2015: in 12 occasioni a primeggiare è stato il nordirlandese Jonathan Rea, in 4 casi il gallese Davies, in 3 gare l'inglese Tom Sykes (compagno di squadra di Rea) e una volta l'inglese Leon Haslam (figlio del mitico Rocket Ron Haslam).      


 
 



Incredibile, considerando che nel Mondiale Superbike corrono a tempo pieno solo 6 piloti del Regno Unito.  Eppure, i 4 sopra citati occupano le prime 4 posizioni della classifica: il quinto, lo spagnolo Jordi Torres, è distanziato 73 punti da Haslam, 109 da Sykes, 122 da Davies e addirittura 266 punti da Rea.

Meglio ancora dei piloti britannici stanno andando i sistemi frenanti Brembo: 20 successi in altrettante gare del Mondiale e 58 podi sui 60 assegnati. Ad impedire l'en plein ci ha pensato il talentuoso olandese Michael Van Der Mark che nella gara di casa (Assen) ha strappato due terzi posti. Negli altri 9 appuntamenti iridati, invece, Brembo ha monopolizzato i podi di entrambe le gare: ci è riuscito con moto di quasi tutte le marche, da Kawasaki ad Aprilia, da Ducati a Suzuki, a dimostrazione di una superiorità di prodotto che si integra perfettamente con la ciclistica delle diverse Case.   

 


 

 

 

Brembo svela il GP Thailandia 2019 della MotoGPhttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-thailandia-brembo-brakesBrembo svela il GP Thailandia 2019 della MotoGPAi raggi X l’impegno dei sistemi frenanti della classe regina al Chang International Circuit12019-09-29T22:00:00Z0
24 ore di Le Mans: Brembo illustra le oltre 4200 frenate in 24 ore https://www.brembo.com/it/company/news/24-ore-le-mans-commento-circuito-brembo-freni24 ore di Le Mans: Brembo illustra le oltre 4200 frenate in 24 ore L’impegno dei freni Brembo delle LMP1 e delle LM GTE Pro alla 24 Ore di Le Mans12019-06-11T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.