Una in più della MotoGP
A differenza della MotoGP che per ogni giro di questa pista si serve dei freni in 9 curve per complessivi 29 secondi, la Superbike li utilizza 10 volte per oltre 31 secondi. A fare la differenza è la curva 3 con una frenata di un secondo e mezzo, equivalenti a 64 metri, per le derivate di serie, pur d’intensità modesta: 1,4 kg di carico sulla leva del freno e 0,5 g di decelerazione.
Complice la maggiore potenza dei prototipi, le MotoGP perdono maggiore velocità nelle curve: per esempio alla prima curva il calo è di 233 km/h a fronte dei 214 km/h della Superbike che inoltre alla curva 10 registra una decelerazione di 193 km/h rispetto ai 201 km/h della MotoGP. La Superbike prevale però per il carico sulla leva del freno dalla partenza alla bandiera a scacchi: 918 kg a pilota, quasi un quintale in più della MotoGP che impiega i dischi in carbonio.