Il GP 70° Anniversario Formula 1 secondo Brembo

04/08/2020

 La guida ai sistemi frenanti Brembo delle monoposto di Formula 1 e al loro uso per il bis al Silverstone Circuit

​​​​​​​​​


Il Campionato Mondiale di Formula 1 celebra i 70 anni del proprio esordio al Silverstone Circuit: ai tempi nessuna monoposto impiegava i freni Brembo per una semplice ragione, l’azienda italiana sarebbe nata solo nel 1961. L’esordio in Formula 1 è invece datato 1975 con Ferrari che proprio quell’anno tornò in cima al mondo. 


Secondo i tecnici Brembo il Silverstone Circuit rientra nella categoria dei circuiti scarsamente impegnativi per i freni delle Formula 1. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 2, inferiore al 3 che invece le è stato attribuito per la MotoGP dove però quest’anno non farà tappa. ​


 


Le pinze Brembo per la Formula 1​



Brembo realizza pinze in alluminio-litio a 6 pistoni (valore massimo stabilito dal regolamento) per 8 dei team del Mondiale 2020. Oltre a queste, fornisce ad alcuni team pinze a 4 pistoni da utilizzare al posteriore proprio per andare incontro alle richieste di maggior leggerezza da parte delle scuderie. ​


Ciascun team, in funzione delle esigenze specifiche della vettura, definisce insieme agli ingegneri Brembo il rapporto ottimale tra peso e rigidezza che dovranno avere le pinze freno. Per ciascuna scuderia lo sviluppo dell’impianto frenante avviene in maniera totalmente autonoma e separata. ​


 
​​



L’impegno dei freni durante il GP 70° Anniversario Formula 1​ 


La media delle decelerazioni massime per la pista britannica è di 3,2 g, superiore di poco all’Hungaroring, ma i valori delle singole frenate occupano uno spettro molto ampio: si va dagli 1,7 g della curva 13 ai 4,9 g della curva 16, passando per i 2,7 g della curva 4. 


Pur restando al di sotto dei picchi toccati al Red Bull Ring, anche l’energia dissipata nelle singole curve non è omogenea: supera i 1.500 kWh in tre staccate e in altrettante non arriva nemmeno a 500 kWh. Ciò determina l’assenza di due o più frenate impegnative consecutive, permettondo all’impianto frenante di raffreddarsi.

 


 

La frenata con la maggiore decelerazione del Round di Silverstone ​


Delle 7 frenate del GP Gran Bretagna 2 sono considerate altamente impegnative per i freni, una è di media difficoltà e le restanti 4 sono light.  


Quella che sottopone i piloti alla maggiore decelerazione è alla curva 16: 4,9 g a fronte dei 4,8 g della terza curva. Le monoposto arrivano a 294 km/h e in soli 2,23 secondi durante i quali percorrono 107 metri scendono a 107 km/h, necessari per impostare la curva.


 


​​

 

 

Brembo sostiene i giovani e i valori dello sport insieme ad Atalanta B.C.https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-top-sponsor-settore-giovanile-atalantaBrembo sostiene i giovani e i valori dello sport insieme ad Atalanta B.C.Brembo sarà il Top Sponsor del Settore Giovanile dell'Atalanta. Rinnovata la partnership fino al 2025.12023-09-27T22:00:00Z0
In Giappone alle MotoGP servono dischi enormihttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-motegi-2023-freni-bremboIn Giappone alle MotoGP servono dischi enormiDopo l’India, la MotoGP si sposta ancora più ad Oriente per gareggiare in Giappone. 12023-09-26T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.