A Jerez si frena in tutte le curve tranne una

26/04/2022

 Specifiche dell’impianto Brembo per la MotoE e i migliori dischi per chi usa la moto in pista

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Una settimana dopo il Portogallo, la MotoGP resta nella penisola iberica per il GP Spagna. Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con il 100 per cento dei piloti del Mondiale MotoGP, il Circuito de Jerez Angel Nieto rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. 


In una scala da 1 a 6 si è meritato un indice di difficoltà di 4, il più alto del primo terzo della stagione. I piloti della MotoGP vi hanno disputato i test a metà novembre, trovando una temperatura dell’asfalto compresa tra 16°C e 20°C, decisamente inferiore a quella che sperimenteranno in questi giorni. I cambi di pendenza richiedono una moto maneggevole e ben bilanciata, oltre che stabile in frenata. ​ ​





 

Componenti Brembo anche per la MotoE​​​​​

​​

Il Circuito de Jerez Angel Nieto rappresenta anche la tappa iniziale della Fim MotoE World Cup che vede al via 18 Ego Corsa di Energica Motor Company. Tutte queste moto si servono dell’impianto frenante Brembo, a partire dai dischi in acciaio T-Drive da 336 mm di diametro e 7,1 mm di spessore. 


Made in Brembo è anche la pinza anteriore monoblocco ricavata dal pieno a 4 pistoni con diametro differenziato in titanio, così come le pastiglie Z04 e la pompa radiale ricavata dal pieno con diametro 19 mm e interasse 18 mm. Tutte questi componenti apparentano la MotoE al Mondiale Superbike più che alla MotoGP. ​



 

 


Brembo Upgrade Racing per chi va in pista​ ​​​


Chi va in pista con la propria supersportiva sa che ancor prima di ricercare più potenza e coppia serve potenziare l’impianto frenante. Il motivo è presto detto: anche gli impianti di serie più performanti hanno significativi margini di miglioramento grazie ai prodotti della linea Upgrade Racing di Brembo. 


Quando si gira in pista il maggior peso è un ostacolo perché aumenta i tempi sul giro. Per questa ragione sono sempre più gli appassionati che preferiscono i dischi con fascia frenante bassa, fra cui per l’appunto il PISTABASSA, un disco con fascia di altezza ridotta che in quanto tale è più leggero di uno con fascia tradizionale. 


Scopri le varianti di componenti frenanti per chi usa la propria moto in pista.​​​

​​


 

 

 

L’eccezione della curva 3​​​​​​


Al Circuito de Jerez Angel Nieto i piloti della MotoGP utilizzano i freni in tutte le curve, con l’eccezione della curva 3. D’altra parte le frenate alle curve 4, 7, 10 e 12 sono tutte al di sotto dei 2 secondi. Complessivamente l’impianto frenante è in funzione per 35 secondi al giro, un record per una pista di lunghezza inferiore ai 4 chilometri e mezzo. 


Sommando tutte le forze esercitate da un pilota sulla leva Brembo del freno anteriore dalla partenza alla bandiera a scacchi il valore sfiora gli 11 quintali, il terzo dato più alto della stagione dopo Misano Adriatico e Valencia. Per ogni giro il carico è di 43,5 kg ma solo in 3 curve del tracciato andaluso supera i 5 kg. ​ ​


 


Oltre 230 km/h persi in 5,4 secondi​​​ ​​​ ​​


Delle 12 frenate del Circuito de Jerez Angel Nieto 2 sono classificate come impegnative per i freni, 5 sono di media difficoltà, mentre le restanti 5 hanno un’incidenza leggera sugli impianti frenanti. 


La staccata più complessa è quella alla sesta curva: aiutati da un rettilineo di 0,6 km piloti sfiorano i 300 km/h prima di attaccarsi ai freni per 5,4 secondi durante i quali sono soggetti a 1,5 g di decelerazione. Entrano in curva a 68 km/h dopo aver percorso 238 metri esercitando un carico massimo di 5,9 kg sulla leva del freno. ​

 

           

E nei videogiochi?​​


Per affrontare la sesta curva del Circuito de Jerez Angel Nieto nel videogioco MotoGP non bisogna troppo farsi ingolosire dall’accelerazione per non rischiare di finire nella sabbia. La frenata va iniziata al segnale dei 200 metri e si scalano le marce fino alla prima. Intorno ai 150 km/h va iniziato il movimento verso destra ma solo sui 100 km/h ci si avvicina il cordolo, senza toccarlo. Attenzione a non spalancare troppo il gas a moto piegata.



 

 ​​​​​​​

 

 

San Donato, leggenda Dovizioso e freni Brembo: benvenuti al Mugellohttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-mugello-2023-freni-bremboSan Donato, leggenda Dovizioso e freni Brembo: benvenuti al MugelloQuattro settimane dopo il GP Francia, la MotoGP riparte dall’Italia. Secondo i tecnici Brembo, l’Autodromo del Mugello rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. 12023-06-05T22:00:00Z0
Brembo è Braking Technology Provider della 24 Ore di Le Manshttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-braking-technology-provider-24-ore-le-mansBrembo è Braking Technology Provider della 24 Ore di Le MansPer la prima volta partner ufficiale dell’iconica gara del mondiale WEC, Brembo fornirà 44 delle 62 vetture presenti in griglia12023-06-04T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.