Manager di poco più di 60 anni di età, che ha fatto il suo ingresso in Brembo nel 1978 come collaboratore part-time ed è stato assunto in qualità di dirigente nel 1986;
Nazionalità italiana, conoscenza della lingua inglese a livello di madrelingua e della lingua tedesca a livello di base;
Tutta la sua carriera, dopo la laurea e l’abilitazione di dottore commercialista e revisore dei conti, si è svolta nel mondo automotive presso il gruppo Brembo e in ruoli di crescente responsabilità, soprattutto in ambito multinazionale;
Nelle diverse responsabilità ha sempre lavorato a stretto contatto della proprietà, del Board e del CEO, a seconda degli incarichi assegnati;
E’ conosciuto e stimato come esperto del settore automotive, delle sue dinamiche e in particolare della evoluzione dei futuri trend e regolamenti, sia presso la comunità industriale del settore, che presso quella finanziaria;
Partecipa regolarmente in qualità di relatore a convegni e seminari anche internazionali;
Conosce tendenze e fenomeni extrasettore e geopolitici, in particolare legati ai temi della decarbonizzazione e della transizione energetica;
Conosce gli ambiti regolamentari del settore, sia italiani che europei ed internazionali e interagisce regolarmente con autorità legislatrici italiane ed europee;
Sa redigere, leggere ed interpretare report e piani finanziari e di business complessi e di natura strategica;
Ha dimestichezza di operazioni tipiche di sviluppo societario e ha attivamente partecipato ad oltre venti operazioni di acquisizione nel corso della sua carriera;
E’ attualmente membro del CdA di istituzioni scientifiche e culturali di elevato livello;
Grazie all’esperienza lavorativa maturata, ha una ottima conoscenza dei prodotti e dei processi di Brembo;
E’ attualmente presidente di BSCCB SpA, joint venture paritetica tra Brembo e il gruppo tedesco SGL per lo sviluppo e produzione di freni a disco in carbonio ceramico, con due stabilimenti, situati in Italia e Germania.
Altri incarichi:
Fa parte del Consiglio Generale di Confindustria nazionale, quale rappresentante della grande industria, ed è componente del gruppo tecnico Cultura e di quello Energia;
Fa parte del Consiglio Generale di Confindustria Bergamo;
Dal 2012 al 2015 è stato Presidente di ANFIA, l’Associazione italiana della filiera dell’industria autoveicolistica, dove attualmente è membro del Consiglio Direttivo;
E’ membro del consiglio direttivo del Cluster Lombardo della mobilità;
Dal 2016 al 2019 è stato Presidente di CLEPA, l’Associazione europea dei produttori di componenti, con sede a Bruxelles, che è referente stabile delle Istituzioni Europee per le tematiche della mobilità, ed è membro del Board.
E’ consigliere delegato del Kilometro Rosso.
E’ membro del consiglio di amministrazione dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.
E’ consigliere del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Altre informazioni:
Nato a Bergamo il 28 ottobre 1959, residente a Curno (Bg); coniugato con due figli adulti; appassionato di motorismo attuale e vintage, a due e quattro ruote, di arte moderna e contemporanea, di musica, viaggi e architettura; insieme alla moglie è attivo nel mondo del volontariato.