Il GP Stiria 2020 Formula 1 secondo Brembo

07/07/2020

 La guida ai sistemi frenanti Brembo delle monoposto di Formula 1 al Red Bull Ring, 7 giorni dopo.

​​​​​​​


​Dopo l’emozionante esordio del Campionato Mondiale di Formula 1, contraddistinto da 8​ monoposto con freni Brembo nella zona punti, il circus iridato concede il bis questo fine settimana al Red Bull Ring. 


Secondo i tecnici Brembo il Red Bull Ring rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. Questa pista è invece altamente impegnativa per le MotoGP: d’altro canto le due ruote usano i freni per 27 secondi ogni giro, il 170 per cento in più delle Formula 1.


 


​Il Brake by Wire Brembo per la Formula 1 



Fin dal 2014, quando è stato introdotto il Brake by Wire in Formula 1, Brembo ha riprogettato la parte posteriore dei propri impianti frenanti per individuare le soluzioni che permettono la migliore convivenza tra i freni e i sistemi di recupero dell’energia. 


Per i team Brembo produce diversi componenti del Brake by Wire: per alcuni l’attuatore, per altri le valvole e il simulatore di rigidezza. Gli studi continuano senza sosta per miniaturizzare il più possibile i pezzi che compongono il Brake by Wire. Il TTL (time to lock) è di 100 millisecondi, un terzo delle soluzioni tradizionali.​​


 
​​



L’impegno dei freni durante il GP Stiria Formula 1 


In 5 delle 7 frenate della pista austriaca i piloti utilizzano i freni dopo aver superato i 300 km/h: fanno eccezione le frenate alle curve 7 e 10. Solo in due punti però la decelerazione supera i 200 km/h mentre in quattro curve è inferiore a 80 km/h.

 

La decelerazione media sul giro è di 3,6 g, la più alta dei primi 5 GP del campionato 2020. Dalla partenza alla bandiera a scacchi il carico totale sul pedale del freno è di 39 tonnellate per pilota: ogni giro è di 5 quintali e mezzo.

 


 

​​La frenata più lunga del Round di Spielberg 


Delle 7 frenate del GP Austria 3 sono considerate altamente impegnative per i freni, nessuna è di media difficoltà e le restanti 4 sono light. 


La frenata più lunga è quella alla curva 4 perché le monoposto percorrono 141 metri per rallentare da 342 km/h a 122 km/h. Per completare l’operazione i piloti hanno bisogno di 2 secondi e 57 centesimi di secondo durante i quali esercitano un carico di 173 kg e subiscono una decelerazione di 5,2 g. ​


 


 

 

In Giappone alle MotoGP servono dischi enormihttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-motegi-2023-freni-bremboIn Giappone alle MotoGP servono dischi enormiDopo l’India, la MotoGP si sposta ancora più ad Oriente per gareggiare in Giappone. 12023-09-26T22:00:00Z0
YART Yamaha campione del mondo con Brembo e Marchesinihttps://www.brembo.com/it/company/news/yamaha-vince-mondiale-endurance-freni-bremboYART Yamaha campione del mondo con Brembo e MarchesiniDopo sei anni, Yamaha è tornata a vincere il Mondiale Endurance: ci è riuscita con il Yamalube YART Yamaha EWC Official Team che ha allestito una YZF-R1 dotata di componenti frenanti Brembo e di cerchi Marchesini.12023-09-24T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.