25 Mondiali Costruttori di Formula 1

02/03/2016

 Breve cronistoria delle 12 scuderie che hanno vinto almeno un GP con freni Brembo.

​Esordire in Formula 1 e vincere subito il Mondiale non è da tutti: Brembo ci è riuscita nel 1975, con una piccola fornitura di dischi in ghisa per la Scuderia Ferrari. Dopo 11 anni di astinenza la Casa di Maranello tornava in cima al mondo e l’accoppiata con Brembo si è ripetuta l’anno dopo: altro titolo Costruttori per la Ferrari che ha concesso il tris nel 1977.


 

Tre Mondiali Costruttori in tre stagioni hanno rinsaldato il legame fra la Ferrari e Brembo: da 40 anni le monoposto Ferrari utilizzano impianti frenanti Brembo. Un rapporto reciprocamente soddisfacente perché nel frattempo la Scuderia Ferrari ha vinto 172 GP, due in più della McLaren e ben 58 in più della Williams.


 

 

 

In tutte e 172 queste vittorie c’è lo zampino di Brembo che ha saputo adeguare i suoi prodotti alle caratteristiche delle Rosse, sviluppando soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Come in ogni rapporto che si rispetti ci sono stati periodi bui ed altri più soddisfacenti: indimenticabile il sessennio 1999-2005 con 6 titoli Costruttori consecutivi e 63 GP vinti.


Grazie a Ferrari, Brembo vanta un palmares ricchissimo: fatta eccezione per i due Mondiali Costruttori conquistati nel 1961 e 1964, gli altri 14 titoli Costruttori della Ferrari sono arrivati collaborando con Brembo.


 

Nel decennale della prima apparizione in Formula 1, nel 1985, i freni Brembo hanno mostrato di saper vincere anche con altre scuderie. La prima della serie fu la Lotus che con i compianti Ayrton Senna ed Elio De Angelis si aggiudicò 3 GP: il brasiliano vinse all’Estoril e a Spa, il romano ad Imola. Nei due anni seguenti Senna conquistò altri 4 GP, sempre aiutato dai freni Brembo.


 

Quando, poi, nel 1986, la Benetton varcò i cancelli della Formula 1 si rivolse alla Brembo. E già al primo anno colse la prima vittoria, al GP Messico con Gerhard Berger. Per la Benetton fu il primo di 27 successi, tutti ottenuti con i freni Brembo. Memorabile il campionato 1995 con 11 GP vinti (9 con Michael Schumacher, 2 con Johnny Herbert) e il titolo Costruttori.

 

 
 

Nel 1989 anche la McLaren passò ai freni Brembo: come già con la Ferrari le prime 3 stagioni furono consacrate da altrettanti titoli Costruttori. I restanti anni di collaborazione con la McLaren non furono altrettanto produttivi e il rapporto si concluse a fine 1995: il bilancio attuale del binomio McLaren-Brembo è di 34 GP vinti.


 

Negli anni Novanta gli impianti Brembo vinsero altri GP con la Ligier (un memorabile GP Monaco 1996) e con la Jordan (tutte le 4 vittorie della sua storia).


 

Ma è a partire dal terzo millennio che Brembo ha mostrato la sua capacità di adattarsi a vetture differenti: ha conquistato almeno un GP con Honda, Bmw Sauber e Toro Rosso.


 

Le vittorie sono diventate sempre più numerose, permettendo a Brembo di raggiungere una striscia di 9 Mondiali Costruttori vinti consecutivamente: dopo il biennio Ferrari (2007-08) è stata la volta della Brawn GP (2009, con 8 GP vinti).


 

Quindi Red Bull ha calato il poker (2010-13), prima di cedere il passo alla Mercedes (2014-15). Con 50 e 36 GP vinti la Red Bull e la Mercedes occupano il secondo e il terzo posto nella classifica delle scuderie più vincenti con Brembo.

 

 

 

 

L’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-giappone-2023-freni-bremboL’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni La Formula 1 torna in Giappone dove l’anno scorso si disputarono soltanto 28 dei 53 giri a causa della lunga interruzione per il maltempo e del raggiungimento del limite delle tre ore. 12023-09-19T22:00:00Z0
Finalmente l’India: la MotoGP alle prese con un nuovo circuitohttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-india-2023-freni-bremboFinalmente l’India: la MotoGP alle prese con un nuovo circuitoLa MotoGP farà questo week-end il suo esordio in India che diventerà così il 31° Paese ad ospitare almeno un GP. 12023-09-19T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.