21 maggio 1995: Brembo celebra l’ultima non-vittoria in 500/MotoGP

18/05/2017

 Esattamente ventidue anni fa l’ultima vittoria di una moto senza freni Brembo nella classe regina: da allora 364 successi di fila per Brembo nella classe regina.

I grandi marchi e i personaggi pubblici amano ricordare sul web e sui social network l’anniversario di un loro grande successo.

Noi di Brembo però amiamo andare controcorrente e per questa ragione oggi siamo qui a celebrare un mancato successo Brembo, l’ultimo a dire la verità nella classe regina del motomondiale.


 
 

Pinza monoblocco ad attacchi assiali usata per le moto della classe 500 sino al 1998.


 

La notizia è che risale a ben 22 anni fa: il 21 maggio 1995, al Nurburgring, Daryl Beattie conquistò il GP Germania della classe 500 (che nel 2002 avrebbe poi lasciato il posto alla MotoGP) con la Suzuki RGV500.

Quel giorno rappresenta una data storica perché è l’ultima gara della classe regina (500-MotoGP) vinta da una moto priva di freni Brembo. Sì, avete capito bene, negli ultimi 22 anni nemmeno una volta un GP è stato vinto da moto dotate di impianti frenanti non realizzati da Brembo.

Un risultato incredibile che ci ha permesso di infilare una striscia di 364 vittorie consecutive. Per darvi un idea, basti pensare che l’ultima volta che una moto senza freni Brembo ha vinto un GP della classe 500/MotoGP la PlayStation (parliamo della prima, a 32 bit) era appena uscita ( ed era disponibile solo in Giappone) al cinema davano Braveheart e le classifiche musicali erano dominate dai Take That e dai Boys II Men.

Michael Schumacher gareggiava ancora con la Benetton in Formula 1, la Dakar si correva in Africa e Valentino Rossi doveva ancora esordire nel Mondiale.

Il sistema operativo più evoluto si chiamava Windows 3.11 e a Internet erano connesse meno di un milione di persone in tutto il mondo. Inoltre, Maverick Viñales aveva solo 4 mesi e Max Verstappen non era ancora nato.


 

​A dare il là alla serie vincente fu il leggendario Mick Doohan l’11 giugno 1995 al Mugello (Italia): l’australiano aveva già conquistato 21 vittorie con le Honda 500 grazie anche alla pompa pollice messa a punto per lui dai tecnici Brembo dopo il grave incidente di Assen (Olanda).

Il 1995 si concluse con 8 vittorie di moto frenate Brembo nelle ultime 8 gare e l’anno seguente, per la prima volta, Brembo ha conquistato il 100 per cento dei GP della classe 500. Ai tempi, peraltro, erano ancora pochi i team che si servivano dei freni Brembo.

Con il passare degli anni però le continue migliorie apportate da Brembo si sono tradotte in un vantaggio prestazionale sempre più ampio che ha convinto anche i più scettici.

Uno dei passaggi decisivi in tal senso fu l’impiego nel 1999, prima da parte di Suzuki seguita a ruota da tutti i top team, della inedita pinza ad attacco radiale: le vittorie di Kenny Roberts JR fecero da cassa di risonanza all’innovazione prodotta da Brembo e sempre più team chiesero di acquistarla.

 

Pinza monoblocco ad attacchi radiali usata per le moto clsasse 250 a partire dal 1998 e dalla classe 500 a partire dal 1999


 

 

 


 

​Il dominio di Brembo non è venuto meno neanche con la nascita della MotoGP e nel corso degli anni sono sempre più aumentati i team che si affidano ai freni Brembo.

Finché, nel 2016 il 100% dei piloti ha deciso di affidarsi agli elevati livelli di performance, affidabilità, sicurezza e innovazione garantiti da Brembo. Un en plein confermato quest’anno ma non certo un punto d’arrivo.

Si accettano scommesse su quando finirà la nostra striscia vincente.

 

 

I NUMERI DELLA SERIE VINCENTE:

- 364 vittorie di fila
- 32 Piloti hanno vinto almeno un GP
- 4 Costruttori hanno vinto almeno un GP
- 199 vittorie Honda
- 121 vittorie Yamaha
- 33 vittorie Ducati
- 11 vittorie Suzuki
- 82 vittorie Valentino Rossi
- 44 vittorie Jorge Lorenzo
- 38 vittorie Casey Stoner
- 33 vittorie Mick Doohan
- 30 vittorie Dani Pedrosa e Marc Marquez
- 14 vittorie Alex Criville
- 13 vittorie Max Biaggi
- 9 vittorie Loris Capirossi e Sete Gibernau
- 8 vittorie Kenny Roberts JR.
- 6 vittorie Alex Barros
- 5 vittorie Marco Melandri
- 4 vittorie Luca Cadalora e Tadayuki Okada
- 3 vittorie quattro piloti
- 2 vittorie quattro piloti
- 1 vittorie nove piloti


 

 

 

L’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-giappone-2023-freni-bremboL’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni La Formula 1 torna in Giappone dove l’anno scorso si disputarono soltanto 28 dei 53 giri a causa della lunga interruzione per il maltempo e del raggiungimento del limite delle tre ore. 12023-09-19T22:00:00Z0
Finalmente l’India: la MotoGP alle prese con un nuovo circuitohttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-india-2023-freni-bremboFinalmente l’India: la MotoGP alle prese con un nuovo circuitoLa MotoGP farà questo week-end il suo esordio in India che diventerà così il 31° Paese ad ospitare almeno un GP. 12023-09-19T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.