BREMBO NELL’OLIMPO DELL’AUTO: BOMBASSEI NELL’AUTOMOTIVE HALL OF FAME.

03/04/2017

 Nono Italiano in oltre 75 anni ad entrare nella “Galleria delle celebrità”

Il Comitato della rinomata Automotive Hall of Fame ha annunciato oggi che Alberto Bombassei, Presidente di Brembo, è entrato a farne parte e riceverà la prestigiosa onorificenza nella cerimonia che si terrà in luglio a Detroit. La Automotive Hall of Fame (AHF), che ha sede a Dearborn in Michigan, poco distante da Detroit, fu fondata a New York nel 1939 al fine di celebrare e raccontare le storie di coloro che hanno saputo raggiungere traguardi straordinari nel mondo dell’automobile.

Nei quasi 80 anni dalla sua nascita, la AHF ha premiato circa 800 personalità di tutto il mondo, tra le quali solo otto per l’Italia. Il nono nome italiano, quello di Alberto Bombassei, andrà quindi ad affiancarsi a quello di giganti dell’auto di oggi e del passato come Enzo Ferrari (2000), Ettore Bugatti (2000), Giovanni Agnelli (2002), Giorgetto Giugiaro (2002), Battista “Pinin” Farina (2004), Nuccio Bertone (2006), Sergio Pininfarina (2007) e Luca Cordero di Montezemolo (2015). Tra le celebrità dell’automotive di altri paesi, troviamo ad esempio nomi come Henry Ford (1967), Ferdinand Porsche (1987) e André Citroen (1998).


 
 




Ringrazio molto il Comitato per avermi attribuito questo grande onore”, ha commentato Alberto Bombassei.
“E’ un riconoscimento che mi riempie di orgoglio e che desidero condividere con tutte le persone di Brembo che, negli oltre 50 anni di vita dell’Azienda, hanno contribuito ad ottenerlo. Una soddisfazione che va oltre l’aggiunta del mio nome alla prestigiosa lista di chi, come me, ha dedicato la vita all’industria dell’auto, ma che tutta la Brembo saprà onorare insieme a me portando avanti il continuo impegno verso l’eccellenza, che fa della nostra impresa uno dei più solidi ambasciatori del Made in Italy nel mondo”.


 

 

 

A Monaco 12 frenate al giro per la F.1https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-monaco-2023-freni-bremboA Monaco 12 frenate al giro per la F.1Ottant’anni ma non li dimostra. Quest’anno il GP Monaco festeggia la sua ottantesima edizione, anche se la prima risale addirittura al 1929. 12023-05-23T22:00:00Z0
Nasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impresehttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-solutions-soluzioni-ai-per-impreseNasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impreseBrembo Solutions sviluppa soluzioni inedite basate su AI•Doing, approccio che unisce l’esperienza di Brembo nell’intelligenza artificiale e la sua applicazione in campo industriale12023-05-22T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.