Il Comitato della rinomata Automotive Hall of Fame ha annunciato oggi che Alberto Bombassei, Presidente di Brembo, è entrato a farne parte e riceverà la prestigiosa onorificenza nella cerimonia che si terrà in luglio a Detroit. La Automotive Hall of Fame (AHF), che ha sede a Dearborn in Michigan, poco distante da Detroit, fu fondata a New York nel 1939 al fine di celebrare e raccontare le storie di coloro che hanno saputo raggiungere traguardi straordinari nel mondo dell’automobile.
Nei quasi 80 anni dalla sua nascita, la AHF ha premiato circa 800 personalità di tutto il mondo, tra le quali solo otto per l’Italia. Il nono nome italiano, quello di
Alberto Bombassei, andrà quindi ad affiancarsi a quello di giganti dell’auto di oggi e del passato come
Enzo Ferrari (2000),
Ettore Bugatti (2000),
Giovanni Agnelli (2002),
Giorgetto Giugiaro (2002),
Battista “Pinin” Farina (2004),
Nuccio Bertone (2006),
Sergio Pininfarina (2007) e
Luca Cordero di Montezemolo (2015). Tra le celebrità dell’automotive di altri paesi, troviamo ad esempio nomi come
Henry Ford (1967),
Ferdinand Porsche (1987) e
André Citroen (1998).