Brembo è Braking Technology Provider della 24 Ore di Le Mans

05/06/2023

 Per la prima volta partner ufficiale dell’iconica gara del mondiale WEC, Brembo fornirà 44 delle 62 vetture presenti in griglia

Sessantadue vetture al via, suddivise in quattro classi parteciperanno alla 100° edizione della storica 24 Ore di Le Mans, la più prestigiosa gara endurance al mondo in cui Brembo sarà per la prima volta partner ufficiale dell’evento, in qualità di Braking Technology Provider grazie alle sue avanzate tecnologie di frenata sviluppate appositamente per le esigenze di ogni team, pilota e vettura.


 

"Siamo entusiasti di essere Braking Technology Provider della 24 Ore di Le Mans, nell’anno del suo centenario. Brembo vanta una tradizione di quasi 50 anni nel Motorsport e questa iconica gara rappresenta da sempre l’evento motoristico più seguito da tutti gli appassionati nel mondo” ha dichiarato Daniele Schillaci, Amministratore Delegato di Brembo.
“Dalle Hypercar, ai prototipi fino alle vetture GT, anche quest’anno forniremo la maggior parte delle auto in una competizione che rappresenta per noi un laboratorio importante per studiare e affinare nuove soluzioni da trasferire poi sui veicoli stradali”.




 

Per la gara in programma il 10 e 11 giugno 2023, Brembo sarà presente per il 35° anno consecutivo come fornitore della maggior parte di vetture al via. La gara si corre dal 1923 sul circuito semi-permanente de la Sarthe, caratterizzato da frenate impegnative, soprattutto in prossimità delle due chicane che dividono il lungo rettilineo di Mulsanne.

L’attenzione dei tecnici Brembo, anche per questa edizione, si è concentrata nel trovare il migliore equilibrio tra leggerezza degli impianti frenanti, massimizzazione della rigidezza e garanzia di affidabilità, grazie soprattutto al fatto che il materiale d’attrito, se impiegato nelle corrette condizioni di utilizzo, dura per l’intera competizione, senza necessità di sostituzione.

L’usura incredibilmente bassa permette inoltre di mantenere le prestazioni inalterate e ripetibili da inizio a fine gara: in una competizione di regolarità, in cui la vettura attraversa condizioni estremamente variabili e dove si alternano alla guida piloti diversi, avere un impianto frenante che garantisca ripetibilità delle prestazioni e prevedibilità della risposta è sicuramente una delle chiavi di successo.


 


Sulle vetture Hypercar
il materiale d’attrito è il carbonio, materiale che meglio coniuga la capacità di dissipare il calore e la leggerezza.

L’attenzione di Brembo si è concentrata sull’ottimizzazione della ventilazione e delle misure dei dischi, che hanno uno spessore massimo di 38 mm, mentre il diametro massimo è di 380 mm, con una percorrenza prevista che va oltre i 6.000 km.

I fori di ventilazione dei dischi sono 432, con un range di temperatura di esercizio tra i 250°C e gli 850°C.


 





Nella classe LMP2
invece, i dischi in carbonio hanno uno spessore massimo di 32 mm, mentre il diametro massimo è di 380 mm, con un consumo previsto in grado di consentire fino a 6.000 km di percorrenza.

I fori di ventilazione dei dischi sono 48, con un range di temperatura di esercizio tra i 250°C e gli 850°C.



 





Nella classe LMGTE
, infine, le vetture utilizzano dischi freno in ghisa, con spessore massimo di 35 mm e diametro massimo di 390 mm, con un consumo fino a 4.000 km.

I dischi in ghisa non presentano fori di ventilazione, ma pale o alette (fino a 72), mentre il range di temperatura di esercizio è compreso tra i 250°C e i 750°C.


 

​Oltre a fornire almeno un componente (dischi, pinze, pastiglie) dei propri impianti frenanti al 70% delle vetture in gara nelle quattro classi (44 vetture su 62), Brembo sarà presente nel Fan Village, vicino ai tifosi, permettendo agli appassionati di Motorsport di connettersi al brand Brembo e vivere un'esperienza coinvolgente e divertente.

Una fan zone dedicata all'interno di uno spazio accogliente, aperto al mondo esterno, con un fitto programma di attività ed esperienze che si svolgeranno attorno a Brembo e al mondo del Racing, con la possibilità di vedere da vicino gli impianti frenanti dedicati alla 24 Ore di Le Mans.

All'interno dello spazio, gli appassionati avranno anche a disposizione il Brembo Inspiration Shop, con la possibilità di acquistare, insieme ad altri articoli di merchandising caratterizzati dal logo Brembo, un'esclusiva linea di abbigliamento a marchio Brembo Racing, in edizione limitata.


 


 

 

YART Yamaha campione del mondo con Brembo e Marchesinihttps://www.brembo.com/it/company/news/yamaha-vince-mondiale-endurance-freni-bremboYART Yamaha campione del mondo con Brembo e MarchesiniDopo sei anni, Yamaha è tornata a vincere il Mondiale Endurance: ci è riuscita con il Yamalube YART Yamaha EWC Official Team che ha allestito una YZF-R1 dotata di componenti frenanti Brembo e di cerchi Marchesini.12023-09-24T22:00:00Z0
L’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-giappone-2023-freni-bremboL’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni La Formula 1 torna in Giappone dove l’anno scorso si disputarono soltanto 28 dei 53 giri a causa della lunga interruzione per il maltempo e del raggiungimento del limite delle tre ore. 12023-09-19T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.