Risultati del primo semestre 2015

30/07/2015

 Ricavi del 1° semestre 2015 +15,2% a € 1.038,9 milioni, Ebitda € 175 milioni (+23,1%), Ebit € 121,3 milioni (+29,8%)

 


I risultati del primo semestre 2015


Il Consiglio di Amministrazione di Brembo, riunitosi oggi sotto la Presidenza di Alberto Bombassei, ha approvato i risultati semestrali del Gruppo al 30 giugno 2015.

I ricavi netti consolidati
del Gruppo Brembo al 30 giugno 2015 ammontano a € 1.038,9 milioni, in aumento del 15,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A parità di cambi l'incremento dei ricavi è dell'8,5%.

Tutti i segmenti di mercato in cui il Gruppo opera hanno contribuito positivamente ai risultati del periodo in analisi. Il principale contributo deriva ancora una volta dalle applicazioni per auto, in incremento del 18,4%. Bene anche il settore delle moto, in crescita dell'11,2%, quello delle competizioni dell'8,4% e quello dei veicoli commerciali del 4,0%.

A livello geografico la crescita del primo semestre 2015 risulta simile ai trend di sviluppo già evidenziati nel corso del primo trimestre. Buono il progresso delle vendite in Europa, con la Germania che cresce dell'8,8%, l'Italia del 3,4%, il Regno Unito del 12,6%.La Francia registra invece un -5,3% rispetto al primo semestre 2014.

Per quanto riguarda i paesi asiatici, il mercato indiano cresce del 28,1% (al netto dell'effetto cambi +7,9%). Bene anche Giappone e Cina, che crescono del 50,5% e del 34,3%, rispettivamente.

Il Nord America (USA, Canada e Messico) prosegue il suo sviluppo, incrementando le vendite del 34,3% (13,3% a tassi di cambio costanti). Il Sud America (Argentina e Brasile) riflette il perdurare della difficile situazione del mercato automotive ed è in calo del 7,2%.

Nel primo semestre 2015 il costo del venduto e gli altri costi operativi ammontano a           € 686,3 milioni, in incremento del 15,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando ammontavano a € 596,2 milioni; in percentuale sulle vendite tale voce rimane stabile al 66,1%.

I costi per il personale sono pari a € 181,5 milioni, con un'incidenza del 17,5% sui ricavi, in riduzione rispetto al 18,4% del primo semestre dell'anno precedente. I dipendenti in forza al 30 giugno 2015 sono 7.766, in incremento di 94 dal 30 giugno 2014.

Il margine operativo lordo (EBITDA) del semestre ammonta a € 175,0 milioni (16,8% dei ricavi), in incremento del 23,1% rispetto allo stesso periodo del 2014. La voce ammortamenti e svalutazioni cresce del 10,3% a fronte dei consistenti investimenti realizzati nei periodi precedenti e si attesta a € 53,6 milioni.

Il margine operativo netto (EBIT) è pari a € 121,3 milioni (11,7% dei ricavi), in incremento del 29,8% rispetto al primo semestre 2014. Gli oneri finanziari netti ammontano nel semestre a € 3,5 milioni (€ 6,5 milioni nel primo semestre 2014). Tale voce è composta da oneri finanziari per € 6,9 milioni (€ 5,8 milioni nel primo semestre 2014) e da differenze cambio positive per € 3,5 milioni (€ 0,7 milioni negative l'anno precedente).

Il risultato prima delle imposte ammonta a € 117,8 milioni (11,3% dei ricavi) e si confronta con € 87,0 milioni del primo semestre 2014. La stima delle imposte, calcolata sulla base delle aliquote previste dalla normativa vigente, è pari a € 27,3 milioni (€ 23,1 milioni nel primo semestre 2014), con un tax rate del 23,2% rispetto al 26,5% dell'analogo periodo 2014.

Il semestre chiude con un utile netto di € 89,0 milioni, in aumento del 39,0%, rispetto ai € 64,0 milioni dell'analogo periodo dell'anno precedente.

L'indebitamento netto al 30 giugno 2015 si attesta a € 249,8 milioni e si confronta con € 325,4 milioni del 30 giugno 2014 e con € 255,2 milioni del 31 marzo 2015.


Prevedibile evoluzione della gestione

Gli ordinativi in portafoglio confermano anche per la restante parte dell'anno una buona crescita dei ricavi e dei margini.


 

 

 

I risultati del terzo trimestre 2016https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-risultati-terzo-trimestre-2016-freniI risultati del terzo trimestre 2016Brembo: ricavi al 30 settembre 2016 +10,6% a € 1.713,7 milioni, EBITDA € 337,1 milioni (+26,3%), EBIT € 254,1 milioni (+37,8%). Previsto ampliamento dello stabilimento polacco di Dabrowa per progetto strategico Daimler12016-11-06T23:00:00Z0
Risultati del primo semestre dell'anno 2016https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-risultati-primo-semestre-2016Risultati del primo semestre dell'anno 2016BREMBO, RICAVI PRIMO SEMESTRE IN CRESCITA DEL 10,4% UTILE NETTO +42,8% AVVIATO PROGETTO PER NUOVO STABILIMENTO IN CINA 12016-07-27T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.