Brembo avvia il programma di acquisto azioni proprie

01/08/2023

 Il programma autorizzato dall’Assemblea è finalizzato all’acquisto di azioni ordinarie di Brembo S.p.A.

Brembo S.p.A. comunica l’avvio del programma di acquisto di azioni proprie, già autorizzato dall’Assemblea degli Azionisti del 20 aprile 2023, ai sensi degli artt. 2357 e 2357-ter cod. civ., dell’art. 132 del D.Lgs. 58/1998, come successivamente modificato (il “TUF”), degli artt. 144-bis e 144-bis.1 del Regolamento Consob n. 11971/1999, come successivamente modificato (il “Regolamento Emittenti”) e nel rispetto delle disposizioni dell’art. 5 del Regolamento UE 596/2014 (il “Regolamento”) e del Regolamento Delegato UE 2016/1052 (il “Regolamento Delegato”), nonché in conformità ai termini e condizioni deliberati dalla citata Assemblea degli Azionisti.


 

Finalità del programma

Il programma autorizzato dall’Assemblea è finalizzato all’acquisto di azioni ordinarie di Brembo S.p.A., con le seguenti finalità:

a) compiere, direttamente o tramite intermediari, eventuali operazioni di investimento anche per contenere movimenti anomali delle quotazioni, per regolarizzare l’andamento delle negoziazioni e dei corsi e per sostenere sul mercato la liquidità del titolo, così da favorire il regolare svolgimento delle negoziazioni al di fuori delle normali variazioni legate all’andamento del mercato, fermo restando in ogni caso il rispetto delle disposizioni vigenti;

b) eseguire, coerentemente con le linee strategiche della Società, operazioni sul capitale o altre operazioni in relazione alle quali si renda necessario o opportuno procedere allo scambio o alla cessione di pacchetti azionari da realizzarsi mediante permuta, conferimento o altro atto disposizione;

c) acquistare azioni proprie in un’ottica di investimento a medio e lungo termine.


 

Importo massimo allocato al programma

Gli acquisti potranno avvenire fino ad un importo massimo di Euro 144.000.000, ad un prezzo minimo non inferiore al prezzo di chiusura che il titolo avrà registrato nella seduta di borsa del giorno precedente al compimento di ogni singola operazione diminuito del 10% e a un prezzo massimo non superiore al prezzo di chiusura che il titolo avrà registrato nella seduta di borsa del giorno precedente al compimento di ogni singola operazione aumentato del 10%.

Le operazioni di acquisto di azioni proprie verranno effettuate sui mercati regolamentati, nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, dell’articolo 132 del TUF, dell’articolo 144-bis, comma 1 e comma 1-bis del Regolamento Emittenti, dell’articolo 144-bis.1 del Regolamento Emittenti, della normativa comunitaria e nazionale in materia di abusi di mercato di tempo in tempo vigente e, quindi, tra l’altro, del Regolamento, del Regolamento Delegato.


 

Numero massimo di azioni da acquistare

Gli acquisti avranno a oggetto un numero massimo di 8.000.000 di azioni ordinarie.

Si precisa che alla data odierna Brembo S.p.A. detiene n. 10.035.000 azioni ordinarie pari al 3,005% del capitale sociale, che, sommato al numero di azioni massimo acquistabile in esecuzione del presente programma, è pari al 5,401% del capitale sociale della Società. Le società controllate non detengono azioni ordinarie di Brembo S.p.A. L’autorizzazione include la facoltà di alienare, anche in più soluzioni, le azioni proprie in portafoglio.


 

Durata del programma

Il programma di acquisto avrà inizio il 1° agosto 2023 e si concluderà entro la data di scadenza dell’autorizzazione assembleare, rilasciata il 20 aprile 2023 per la durata di 18 mesi (ossia entro il 20 ottobre 2024).


 

Modalità attraverso le quali gli acquisti potranno essere effettuati

Brembo S.p.A. ha incaricato Intesa San Paolo S.p.A. per dare esecuzione al programma di acquisto di azioni per conto della Società secondo le indicazioni che saranno di volta in volta fornite dalla Società. Gli acquisti saranno effettuati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, dell’articolo 132 del TUF, dell’articolo 144-bis, comma 1 e comma 1-bis del Regolamento Emittenti, dell’articolo 144-bis.1 del Regolamento Emittenti, della normativa comunitaria e nazionale in materia di abusi di mercato di tempo in tempo vigente e, quindi, tra l’altro, del Regolamento e del Regolamento Delegato, in conformità con quanto deliberato dalla citata Assemblea del 20 aprile 2023, nei termini già comunicati al mercato e in linea con la normativa applicabile.

I quantitativi giornalieri di acquisto non eccederanno il 25% del volume medio giornaliero degli scambi del titolo Brembo nei 20 giorni di negoziazione precedenti alle date di acquisto.

Gli acquisti potranno avvenire in una o più volte e saranno effettuati nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio approvato.

La Società non è obbligata ad eseguire il Programma e, se avviato, lo stesso potrà essere sospeso, interrotto o modificato in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo e senza preavviso, in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.

Eventuali successive modifiche al predetto programma di acquisto verranno quindi tempestivamente comunicate dalla Società al pubblico, nei modi e termini previsti dalla normativa vigente. Le eventuali operazioni effettuate e i relativi dettagli saranno comunicati al mercato nei termini e con le modalità di cui alla normativa vigente.


 


 

 

YART Yamaha campione del mondo con Brembo e Marchesinihttps://www.brembo.com/it/company/news/yamaha-vince-mondiale-endurance-freni-bremboYART Yamaha campione del mondo con Brembo e MarchesiniDopo sei anni, Yamaha è tornata a vincere il Mondiale Endurance: ci è riuscita con il Yamalube YART Yamaha EWC Official Team che ha allestito una YZF-R1 dotata di componenti frenanti Brembo e di cerchi Marchesini.12023-09-24T22:00:00Z0
L’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-giappone-2023-freni-bremboL’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni La Formula 1 torna in Giappone dove l’anno scorso si disputarono soltanto 28 dei 53 giri a causa della lunga interruzione per il maltempo e del raggiungimento del limite delle tre ore. 12023-09-19T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.