BREMBO REALIZZA UN NUOVO PLANT A CHENNAI

03/04/2018

 BREMBO FESTEGGIA 10 ANNI DI ATTIVITA’ IN INDIA E REALIZZA UN NUOVO PLANT A CHENNAI

​​​​​

​Il 2018 è un anno molto importante per la crescita delle attività di Brembo in India, dove l’Azienda opera esclusivamente per il mercato delle due ruote, trainata dalla recente introduzione di nuove norme per la sicurezza che impongono l’utilizzo di sistemi frenanti più performanti su tutti i motocicli e moto vendute nel Paese.

 


 

​Oltre a celebrare dieci anni di presenza produttiva dall’acquisizione nel 2008 della totalità delle azioni della Joint Venture indiana KBX da Bosch, Brembo Brakes India - società interamente controllata da Brembo SpA - ha infatti annunciato oggi l’inizio dei lavori per la realizzazione di un nuovo stabilimento a Chennai per l’assemblaggio di sistemi frenanti per moto e motocicli.


 

​Brembo, che in India opera con il marchio ByBre (“By-Brembo”) sviluppato per il mercato di massa e che già vanta una quota di mercato superiore al 50% nel segmento delle due ruote, prevede un’ulteriore crescita dovuta all’introduzione da parte del Governo indiano di nuove norme che, dal mese prossimo, renderanno obbligatorio l’utilizzo di un impianto frenante combinato (con disco all’anteriore e tamburo al posteriore) per i mezzi di cilindrata inferiore a 125cc e la presenza dell’ABS, che Brembo integrerà ai propri sistemi frenanti, su tutti i mezzi di cilindrata superiore a 125cc. ​

 


 

​La costruzione del nuovo plant, che sarà ultimata entro l’anno e che rientra nel piano di investimenti 2018 per circa 9 milioni di Euro lanciato dall’Azienda per l’ampliamento e l’innovazione di processo negli stabilimenti esistenti di Chakan (Pune) e Manesar, permetterà a Brembo di rafforzare ulteriormente la qualità dei prodotti a marchio ByBre, così come la logistica distributiva e la collaborazione tecnica con i clienti insediati nella regione di Chennai.​

 


 

 

 

A Monaco 12 frenate al giro per la F.1https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-monaco-2023-freni-bremboA Monaco 12 frenate al giro per la F.1Ottant’anni ma non li dimostra. Quest’anno il GP Monaco festeggia la sua ottantesima edizione, anche se la prima risale addirittura al 1929. 12023-05-23T22:00:00Z0
Nasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impresehttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-solutions-soluzioni-ai-per-impreseNasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impreseBrembo Solutions sviluppa soluzioni inedite basate su AI•Doing, approccio che unisce l’esperienza di Brembo nell’intelligenza artificiale e la sua applicazione in campo industriale12023-05-22T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.