Le frenate più impegnative del GP di Assen della MotoGP
Delle 10 frenate del
TT Circuit Assen nessuna è considerata altamente impegnativa per i freni mentre 6 sono di media difficoltà e le restanti 4 sono light. La frenata in discesa a destra della
curva Haarbocht (curva 1) è quella che comporta il maggior sforzo per i piloti e gli impianti frenanti: le moto ci arrivano a 286 km/h e i piloti frenano per 4,5 secondi in cui percorrono 240 metri, equivalenti come lunghezza ad un campo di 2.400 tulipani.
Il
carico sulla leva del freno è di 6,8 kg, mentre la
pressione è di 11,8 bar e la curva viene affrontata a 107 km/h. Supera i 200 metri di lunghezza (209 per la precisione) anche la frenata alla curva 14: i piloti lì passano da 281 km/h a 176 km/h. Tra le curve mediamente impegnative quella affrontata alla velocità più alta è la piega a destra della
Ruskenhoek (curva 6): le moto ci arrivano a 318 km/h e scalano a 235 km/h in 1,8 secondi in cui percorrono 142 metri.