La F1 riparte con una gran frenata

01/03/2023

 Dal Bahrain riparte il Mondiale Formula 1, il più lungo di sempre con 23 GP in calendario, di cui tre negli Usa.

Dal Bahrain riparte il Mondiale Formula 1, il più lungo di sempre con 23 GP in calendario, di cui tre negli Usa. E a proposito di ripartenze, il Bahrain International Circuit, ha riservato in passato incidenti spettacolari, causati da incomprensioni tra monoposto che uscivano dai box e altre che sopraggiungevano in rettilineo. 


Secondo i tecnici Brembo il Bahrain International Circuit rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 4, lo stesso valore di una storica pista come Spa-Francorchamps che però si differenzia per lunghezza e conformazione.



​​ ​​

 

L’energia del domani ​​​​​ ​​

​​

La gara scatterà dopo il tramonto e quindi si disputerà sotto le luci artificiali ma la presenza dei copri cerchi lenticolari, introdotti nel 2022, impedisce di ammirare l’incandescenza dei dischi in carbonio. Proprio in frenata le monoposto recuperano energia che poi utilizzeranno nelle altre fasi di gara. 


L’individuazione di nuovi modi di sfruttamento dell’energia è uno dei capisaldi di Brembo che non a caso si ispira al principio “Turning energy into inspiration”. L’obiettivo è di garantire agli automobilisti un’esperienza di guida unica, combinando le esigenze della mobilità domani con la digitalizzazione e la connessione.


 


Un poker di frenate dure


In ogni giro del Bahrain International Circuit il piloti di F.1 utilizzano i freni 8 volte per complessivi 15,9 secondi, complici 4 frenate da oltre 2 secondi l’una, spalmate lungo l’intero tracciato. La presenza di 15 curve, tre delle quali da meno di 90 km/h, fa sì che solo in un punto della pista le monoposto superino i 300 km/h. 


Le curve 10 e 11 sono le sole consecutive in cui si azionano i freni, anche se sono separate da un rettilineo che consente all’impianto frenante di respirare. Le decelerazioni massime non superano mai i 4,3 g mente il carico complessivo sul pedale del freno dalla partenza alla bandiera a scacchi è di quasi 53 tonnellate per ciascun pilota.


 

Soltanto 124 metri per perdere 243 km/h

​​

Delle 8 frenate del GP Bahrain 4 sono considerate altamente impegnative per i freni, 3 sono di media difficoltà e la restante è light. 


La più dura per l’impianto frenante è quella alla prima curva perché le auto beneficiano di un rettilineo di 1,1 km: le monoposto si affidano ai freni a 323 km/h e scendono a 80 km/h in soli 124 metri. Per riuscirci i piloti frenano per 2,79 secondi esercitando un carico di 129 kg sul pedale del freno.



 

​​​​​​

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

E nei videogiochi?


Quando affrontate la Curva 1 del Bahrain International Circuit nel videogioco Formula 1 ricordatevi delle auto che escono dai box per evitare spiacevoli contatti. La frenata va iniziata prendendo a riferimento il cartello dei 100 metri. Solo dopo aver superato quello dei 50 metri si inizia a sterzare a destra, evitando il cordolo per non essere sbilanciati e così perdere potenza.


 

 

 

A Monaco 12 frenate al giro per la F.1https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-monaco-2023-freni-bremboA Monaco 12 frenate al giro per la F.1Ottant’anni ma non li dimostra. Quest’anno il GP Monaco festeggia la sua ottantesima edizione, anche se la prima risale addirittura al 1929. 12023-05-23T22:00:00Z0
Nasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impresehttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-solutions-soluzioni-ai-per-impreseNasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impreseBrembo Solutions sviluppa soluzioni inedite basate su AI•Doing, approccio che unisce l’esperienza di Brembo nell’intelligenza artificiale e la sua applicazione in campo industriale12023-05-22T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.