Quali novità per i freni delle supersportive più ammirate di EICMA?

15/11/2016

 Un disco Brembo inedito per la Suzuki GSX-R1000 e una nuova mescola sviluppata congiuntamente con Kawasaki. Disco e pinze Brembo per Honda e impianto completo per Ducati.

L’esperienza vittoriosa di Brembo nelle competizioni MotoGP e Superbike migliora anche il piacere di guida di chi, pur desiderando sensazioni forti, utilizza la moto per diletto. L’ennesima dimostrazione l’avranno quei fortunati che saliranno nei prossimi mesi sulle supersportive di ultima generazione più ammirate al mondo.


 
Stand EICMA  

Quattro di queste sono state presentate nei giorni scorsi ad Eicma 2016 e naturalmente non potevano non affidarsi agli impianti Brembo: parliamo della Suzuki GSX-R1000, della Kawasaki ZX 10-RR MY 2017, della Honda CBR1000RR Fireblade MY 2017 e della Ducati Panigale Anniversario.

Si tratta di moto dalle potenze esagerate che richiedono sistemi frenanti potenti ed affidabili in ogni condizione di utilizzo. Ma i freni Brembo studiati appositamente per questi modelli vantano anche caratteristiche di estrema leggerezza per non inficiare le prestazioni. E, ciliegina sulla torta, sono anche concepiti per inserirsi armonicamente nell’estetica delle moto.


 
Suzuki EICMA  

La Suzuki GSX-R1000 resta fedele alla pinza radiale Brembo M4.32, una monoblocco con 4 pistoni di diametro di 32 millimetri e interasse di montaggio di 108 mm. La supersportiva di Hamamatsu è equipaggiata con dischi anteriori Brembo 320x5 denominati Pin&Bar, con 5 bussole e 5 appoggi piani, che permettono di dividere le funzioni di posizionamento assiale (assegnate alle bussole) e trasmissione della coppia (assegnate agli appoggi assiali), riducendo il numero delle bussole con conseguente riduzione delle deformazioni del disco in temperatura e aumento della durata dello stesso.

Solitamente sono le bussole (Pin) ad esercitare entrambe le funzioni ma ciò si traduce in una concentrazione di stress elevata che rischia di deformare i componenti dell’impianto frenante. Con l’impiego degli appoggi assiali (Bar), cioè di porzioni della fascia frenante che entrano nella campana, le forze vengono invece trasmesse dalla fascia frenante alla campana in maniera più omogenea.

Attraverso un mix di queste due componenti, realizzato con i dischi Pin&Bar, che rappresentano una novità assoluta nel mondo delle moto, la flottanza è maggiore in entrambe le direzioni. Gli inediti Pin&Bar consentono quindi di scaricare meglio la coppia frenante, permettendo così l’impiego dei dischi per un maggiore chilometraggio.


 

​Per la nuova CBR1000RR Fireblade (MY 2017), Brembo fornisce la pinza freno anteriore M4-30/32 e la ruota anteriore forgiata in alluminio a 7 razze Marchesini, con bordo colorato.

Honda EICMA  

 

​La nuova ZX-10RR (MY 2017) di Kawasaki è equipaggiata con pinze monoblocco Brembo M50 a 4 pistoni di 30 mm di diametro, dischi Brembo in acciaio inox e alluminio da 320 mm e ruota anteriore forgiata in alluminio a 7 razze Marchesini, con bordo colorato. Inoltre, Brembo e Kawasaki hanno sviluppato congiuntamente la nuova mescola BRM11H delle pastiglie freno della ZX 10-RR.

Kawasaki EICMA  

 

Si riconferma poi il sodalizio storico con Ducati, che presenta la Panigale Anniversario, con ruota anteriore e posteriore, dischi e pinze Brembo.


 
                       

 

 

A Monaco 12 frenate al giro per la F.1https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-monaco-2023-freni-bremboA Monaco 12 frenate al giro per la F.1Ottant’anni ma non li dimostra. Quest’anno il GP Monaco festeggia la sua ottantesima edizione, anche se la prima risale addirittura al 1929. 12023-05-23T22:00:00Z0
Nasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impresehttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-solutions-soluzioni-ai-per-impreseNasce Brembo Solutions, l’innovazione digitale a servizio delle impreseBrembo Solutions sviluppa soluzioni inedite basate su AI•Doing, approccio che unisce l’esperienza di Brembo nell’intelligenza artificiale e la sua applicazione in campo industriale12023-05-22T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.