JORGE LORENZO PRIMO UNOFFICIAL BEST STARTER

11/09/2015

 Lo spagnolo della Yamaha è il pilota più scattante della MotoGP, Valentino Rossi solo sesto

Chi è il pilota della MotoGP più bravo in partenza? Al via è più rapido Valentino Rossi, Jorge Lorenzo o Marc Marquez? Per cercare di scoprirlo Brembo ha costruito un indicatore chiamato Brembo Unofficial Best Starters in MotoGP.

Il motivo è presto detto: per scattare al meglio serve frizione reattiva al semaforo e freni pronti alla prima curva. Brembo produce entrambi per la maggior parte delle MotoGP.

Brembo è da anni il principale fornitore di impianti frenanti della MotoGP:  tutte le moto (Suzuki, Honda, Yamaha e Ducati) che hanno vinto gli ultimi 21 Mondiali della 500-MotoGP erano equipaggiate con i freni Brembo. Pochi però sanno che Brembo produce anche la maggior parte delle pompe frizioni usate nella classe regina.


 



Il Brembo Unofficial Best  Starters in MotoGP si basa su un concetto simile alla Holeshot del motocross: nel cross realizza l’holeshot il pilota che passa davanti a tutti alla prima curva, subito dopo la partenza.

Allo stesso modo, il Brembo unofficial best starters in MotoGP si basa sulle posizioni occupate dai piloti della MotoGP alla prima curva, subito dopo la partenza.

Per arrivare davanti a tutti alla prima curva, sono importanti le qualità del pilota e della moto: al pilota servono sangue freddo e riflessi da ninja per scattare il più velocemente possibile al semaforo. Il pilota deve anche essere bravo a forzare la prima staccata senza però esagerare rischiando di arrivare lungo o di travolgere i colleghi.

Altrettanto importante, per un buona partenza, è la disponibilità di una pompa frizione affidabile: a parte tre piloti, Brembo fornisce le sue pompe frizioni radiali all’intera MotoGP.

Decisiva per la prima staccata è invece la presenza di un sistema frenante di provata qualità: 24 dei 25 piloti della MotoGP 2015 utilizzano freni Brembo.          

Per ogni gara del Mondiale Brembo ha analizzato l’ordine di ingresso alla prima curva: ai primi 7 di ogni GP ha assegnato un punteggio inversamente proporzionale alla loro posizione.
          

 

 
 

In parole più semplici, 7 punti vanno al primo, 6 spettano al secondo, 5 al terzo, 4 al quarto, 3 al quinto, 2 al sesto e 1 al settimo.

Ma questo sistema avrebbe avvantaggiato i piloti meglio piazzati sulla griglia di partenza. Per compensare questo squilibrio, Brembo ha previsto un bonus proporzionato alle posizioni guadagnate alla prima curva rispetto alla posizione in griglia: per esempio, a Barcellona Bradley Smith si è presentato alla prima curva in terza posizione, dopo essersi qualificato con l’ottavo tempo.

Per questa gara l’inglese ha guadagnato 5 punti per il terzo posto e altrettanti per le 5 posizioni guadagnate al via.

Sommando per tutte e 12 le gare disputate queste due componenti risulta questa classifica:  Jorge Lorenzo in testa con 84 punti, Marc Marquez secondo con 54 punti, Bradley Smith terzo con 52. Valentino Rossi è solo sesto con 41 punti. Hanno preso almeno un punto 12 piloti. Il proverbio “chi ben comincia è a metà dell’opera” non è sempre vero.


 

Brembo unofficial best starters in MotoGP

Classifica aggiornata dopo 12 GP

Jorge Lorenzo 84 punti

Marc Marquez 54 punti

Bradley Smith 52 punti

Andrea Dovizioso 51 punti

Pol Espargaro 48 punti

Valentino Rossi 41 punti

Andrea Iannone 38 punti

Aleix Espargaro 24 punti

Cal Crutchlow 20 punti

Dani Pedrosa 19 punti

Yonny Hernandez 7 punti

Scott Redding 1 punto


 

 

 

Il segreto di una frenata efficace e costante per 8 ore consecutive https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-8-ore-di-oschersleben-2017Il segreto di una frenata efficace e costante per 8 ore consecutive 12017-05-21T22:00:00Z0
Come scoprire se i freni brembo che state acquistando sono falsi.https://www.brembo.com/it/company/news/il-vero-amore-è-per-sempre-i-freni-falsi-vi-possono-tradireCome scoprire se i freni brembo che state acquistando sono falsi.Buon San Valentino a tutti gli amanti della velocità ma attenti a come frenate!12017-02-13T23:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.