Il round 5 del Mondiale Superbike ad Aragón secondo Brembo

01/09/2020

 La guida ai sistemi frenanti Brembo delle derivate di serie e al loro uso per il bis al MotorLand Aragón

​​​​​​

Dopo il grande spettacolo offerto nelle 3 gare dello scorso fine settimana, il MotorLand Aragón è teatro anche del 5° round del Mondiale Superbike. Un’occasione ghiotta per molti team di migliorare le prestazioni sul giro e la costanza di prestazioni sull’intera gara. 


Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con 17 piloti del Mondiale Superbike, il MotorLand Aragón è un circuito altamente impegnativo per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 4, eguagliato solo dalla pista di Jerez.


 

I vantaggi delle ruote Marchesini​


Il 50 per cento dei piloti della Superbike utilizza le ruote in magnesio forgiato Marchesini, dal 2000 azienda del gruppo Brembo: per l’anteriore sono disponibili le varianti a 5 razze a Y e a 7 razze alleggeriti, per il posteriore a 7 razze alleggeriti. Tutte discendono da multiforging 3D a stampo chiuso e trattamento termico. 


Massima rigidezza e minima inerzia sono le loro caratteristiche principali. Il risparmio di peso assicurato dalle ruote Marchesini, che insieme ai pneumatici sono le masse non sospese in rotazione più importanti, migliora l’accelerazione della moto, la sua maneggevolezza nei cambi di direzione e la risposta in frenata. ​


 
 




L’impegno dei freni durante il Round 5 del Mondiale Superbike​


In ciascuna delle due gare standard (non quindi nella Superpole Race) dalla partenza alla bandiera a scacchi ciascun pilota utilizza i freni per 9 minuti e un quarto. L’impiego è di 31 secondi al giro, a fronte dei 33,2 secondi di Jerez che pur è una pista più corta di oltre 600 metri. 


In 3 staccate della pista di Aragon lo spazio di frenata delle Superbike supera i 200 metri con punte fino a 230 metri mentre in altre 5 è inferiore ai 90 metri. Raggiungendo velocità maggiori, invece, le MotoGP vantano spazi di frenata superiori: in 2 frenate superano i 240 metri e in una di queste arrivano a 286 metri. ​


 

La frenata più estesa del Round di Aragón ​


Delle 11 frenate del MotorLand Aragón 2 sono considerate altamente impegnative per i freni mentre 5 sono di media difficoltà e le altre 4 sono light. 


Quella in cui l’impianto frenante è in funzione da più tempo è in corrispondenza della prima curva: le Superbike vi arrivano a 269 km/h e dopo 4,6 secondi di frenata in cui percorrono 212 metri si trovano a perdere 184 km/h per entrare in curva a 85 km/h. Il carico sulla leva è di 4,8 kg e la pressione del freno di 10,3 bar. ​ ​


 

 

 

YART Yamaha campione del mondo con Brembo e Marchesinihttps://www.brembo.com/it/company/news/yamaha-vince-mondiale-endurance-freni-bremboYART Yamaha campione del mondo con Brembo e MarchesiniDopo sei anni, Yamaha è tornata a vincere il Mondiale Endurance: ci è riuscita con il Yamalube YART Yamaha EWC Official Team che ha allestito una YZF-R1 dotata di componenti frenanti Brembo e di cerchi Marchesini.12023-09-24T22:00:00Z0
L’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-giappone-2023-freni-bremboL’otto giapponese pista unica per la F1 e i suoi freni La Formula 1 torna in Giappone dove l’anno scorso si disputarono soltanto 28 dei 53 giri a causa della lunga interruzione per il maltempo e del raggiungimento del limite delle tre ore. 12023-09-19T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.