Il gruppo acceleratore dispone di un sensore con elettronica ridondante: detto in altri termini, nell’ipotesi in cui si verifichi un’avaria del sistema principale l’acceleratore prosegue a funzionare senza problemi.
Oltre tutto, grazie ad un telaio separato dal gruppo freno-frizione, è possibile posizionarlo autonomamente. Per facilitarne la personalizzazione, entrambi i gruppi montano pedali e piastrine completamente regolabili.
Tutto qui? No, di certo, perché sono disponibili molle acceleratore con rigidezza differenziata e le pompe, tutte push type, sono realizzate in varie versioni e dimensioni: da segnalare, per esempio, le “Performance” dalla corsa a vuoto controllata e tarata per ogni pompa.