Ecco come frenano i migliori 18 giocatori della Champions League!

27/07/2017

 L’82% dei migliori calciatori d’Europa usa i migliori freni al mondo

Qualcuno storcerà il naso. Qualcuno si lamenterà dello scarso tenore tecnico di questo articolo. Ma siamo pur sempre in estate e sotto l’ombrellone ci si può anche concedere qualcosa di più frivolo. Abbiamo deciso, quindi, di essere volutamente leggeri scrivendo il tipico articolo da leggere in spiaggia a base di calcio, auto da sogno, un po’ di gossip e, ovviamente, impianti frenanti Brembo.


 
 

Cristiano Ronaldo, Lionel Messi, Robert Lewandowski e Gianluigi Buffon sono dei campioni leggendari che stanno facendo la storia del calcio. Nessuno è in grado di fermarli in campo, almeno con mezzi leciti.
Anche nel loro tempo libero sarebbero inarrestabili, considerando le supercar che guidano. Ma proprio perché consapevoli dell’importanza di avere un impianto frenante potente ed sicuro si affidano tutti a Brembo.

Poiché non sono gli unici top player a frenare con Brembo, abbiamo cercato di capire che auto guidano (e che freni usano) i migliori calciatori dell’ultima edizione della Champions League partendo proprio dalla lista dei migliori 18 stilata dalla UEFA, la confederazione calcistica europea. Lo scorso 5 giugno, infatti, la Uefa ha pubblicato la lista dei migliori giocatori della Champions League 2016/17.

 I 18 giocatori di questa squadra fenomenale sono stati selezionati da una giuria composta da personalità del calibro di Sir Alex Ferguson, Ryan Giggs, Mircea Lucescu, Fabio Capello e Roy Hodgson. La rosa è composta da 2 portieri, 5 difensori, 6 centrocampisti e 5 attaccanti.


 
 

Guardandola ci siamo subiti accorti che molti dei 18 prescelti guidano auto dotate di serie di impianti Brembo, a partire dal capocannoniere Cristiano Ronaldo.

In realtà nel garage del portoghese sono sempre state diverse le supercar con freni Brembo: dalle due Ferrari comprate nel 2008, la 599 GTB Fiorano e la F430, entrambe equipaggiate come da tradizione della Casa di Maranello con impianto frenante completamente Brembo, sino alla Lamborghini Aventador LP 700-4 acquistata nel 2012, anch’essa con pinze Brembo.


 

Naturalmente Cristiano Ronaldo non è l’unico a disporre di questi impianti perché, spulciando nei garage di ciascuno dei 18 eletti nella squadra dell’anno dell’Uefa, ci siamo accorti che almeno 14 calciatori di questa lista si affidano a Brembo.

Se poi consideriamo che il francese Kylian Mbappé (Monaco) ha solo 18 anni e non ha ancora preso la patente, la percentuale di chi predilige i freni italiani sale ulteriormente e raggiunge l’82,4 per cento


 

Lionel Messi, unico rappresentante del Barcellona in questa classifica (non ce ne vogliate, non l’abbiamo compilata noi), si diletta con una Ferrari 430 Spider, una Maserati Granturismo S e un’Audi R8 Spyder, tutte con freni Brembo.

Come noterete si tratta di auto dalle accelerazioni incredibili, come quelle che l’argentino è solito esibire in campo per seminare gli avversari. In strada però anche l’impianto frenante può fare la differenza, specie se a produrlo è un’azienda come Brembo che ha conquistato 26 Campionati del Mondo Costruttori e 22 Campionati del Mondo Piloti di Formula 1.

Ventitré di questi titoli iridati sono stati conquistati dalla Ferrari che, avendone apprezzato le qualità in pista, impiega da oltre 3 decenni le pinze e i dischi Brembo su tutta la produzione di serie.

Proprio la Ferrari è il brand più scelto dai top 18, senza distinzione di sorta tra i vari ruoli. Si affidano ai sistemi carboceramici Brembo, infatti, difensori dai piedi buoni (Leonardo Bonucci), centrocampisti di quantità e di qualità (Toni Kroos e Isco) e persino attaccanti (Robert Lewandowki, oltre ai già citati Messi e Ronaldo).


 

 
 

Miralem Pjanic, centrocampista della Juventus e cecchino quasi imparabile su punizione, è solito guidare una Mercedes SLS AMG GT, mentre il suo compagno di squadra Gianluigi Buffon risulta possessore (secondo le nostre fonti) di una Maserati Quattroporte.

Le due auto hanno poco o nulla in comune, a partire dallo stile di guida che le contraddistingue. Però entrambi i costruttori hanno scelto di affidarsi al comfort di frenata (assenza di fischi e vibrazioni) e alle prestazioni delle pinze monoblocco realizzate da Brembo.

Il leader difensivo del l’Atletico Madrid Diego Godin si affida ad una vettura fuori dal coro, ma che sembra costruita appositamente per rispecchiare le sue qualità calcistiche: parliamo della indistruttibile Range Rover HSE, brillante su ogni tipo di terreno e contraddistinta dalle pinze Brembo monoblocco di colore rosso. Una tonalità che, guarda caso, insieme al bianco, rappresenta storicamente i colchoneros.


 

​Ma ecco la lista dei top 18 e delle rispettive vetture. Per ciascuno giocatore abbiamo selezionato solo una vettura.

Nome CalciatoreTeamNome automobileFreno
Gianluigi Buffon​JuventusMaserati QuattroporteBrembo
Jan Oblak​Atletco Madrid​Porsche Macan​Brembo
Leonardo Bonucci​Milan​Ferrari F12 BerlinettaBrembo
Sergio Ramos​Real MadridMercedes AMG GT SBrembo
Diego Godin​Atletico MadridRange Rover Sport HSEBrembo
Casemiro​Real MadridAudi A7 Sportback competition 3.0Brembo
Toni Kroos​Real MadridFerrari 488 GTBBrembo
Isco​Real MadridFerrari F12 BerlinettaBrembo
Miralem Pjanic​JuventusMeercedes SLS AMG GTBrembo
Tiemoue Bakayoko​MonacoPorsche CayenneBrembo
Cristiano Ronaldo​Real MadridLamborghini Aventador LP 700-4Brembo
Lionel Messi​BarcelonaFerrari F430 SpiderBrembo
Antoine Griezmann​Atletico MadridMaserati Gran TurismoBrembo
Robert Lewandoski​Bayern MonacoFerrari F12 BerlinettaBrembo
Kylian Mbappe​MonacoSenza Patente-
Dani Carvajal​Real Madrid--
Marcelo​Real Madrid--
Luca Modric​Real Madrid--
 

Come avete visto nei calciatori citati in precedenza, ad impiegare le pinze Brembo non sono solo i giocatori migliori della Liga, ma anche quelli più rappresentativi della Serie A, della Bundesliga e della Ligue 1. Anche molti dei più grandi talenti della Premier League guidano auto con pinze e dischi Brembo, ma nessuno di questi figura nella Top 18 della Champions League 2016/17.

Quindi, restano esclusi (seppur a malincuore) dalla nostra analisi, sperando che possano rientrarvi il prossimo anno dopo una stagione spettacolare. I tre giocatori “senza freni Brembo”, oltre a Mbappé che non ha ancora la patente, guidano auto date loro in uso da uno degli sponsor del club per cui sono tesserati.

Si tratta di modelli per i quali i freni Brembo sono disponibili solo come optional, e pertanto non siamo in grado di sapere se sono stati selezionati o meno dai rispettivi utilizzatori.

Che siano destri o mancini, che usino scarpini multicolore o a tinta unita, quando devono affondare il piede sul pedale del freno i calciatori di talento prediligono gli impianti Brembo.


 

 

 

San Donato, leggenda Dovizioso e freni Brembo: benvenuti al Mugellohttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-mugello-2023-freni-bremboSan Donato, leggenda Dovizioso e freni Brembo: benvenuti al MugelloQuattro settimane dopo il GP Francia, la MotoGP riparte dall’Italia. Secondo i tecnici Brembo, l’Autodromo del Mugello rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. 12023-06-05T22:00:00Z0
Brembo è Braking Technology Provider della 24 Ore di Le Manshttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-braking-technology-provider-24-ore-le-mansBrembo è Braking Technology Provider della 24 Ore di Le MansPer la prima volta partner ufficiale dell’iconica gara del mondiale WEC, Brembo fornirà 44 delle 62 vetture presenti in griglia12023-06-04T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.