Il GP Comunità Valenciana 2020 MotoGP secondo Brembo

10/11/2020

 La guida ai sistemi frenanti Brembo della classe regina e al loro uso per il bis al Circuit Ricardo Tormo

​​​​​​​​​​

Dopo Jerez, Misano Adriatico e Aragón, anche il Circuit Ricardo Tormo ospita due GP consecutivi a distanza di sette giorni. Pur non essendo quest’anno la gara conclusiva della stagione, potrebbe comunque risultare decisiva per l’assegnazione per il titolo. 


Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con il 100 per cento dei piloti del Mondiale MotoGP, il Circuit Ricardo Tormo rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3, il più basso delle quattro piste spagnole. ​


 




La pompa radiale Brembo​


La pompa radiale Brembo è molto diffusa in MotoGP. Con essa sia la forza delle dita sulla leva sia quella della leva stessa sul pistoncino agiscono nello stesso senso, ovvero radialmente rispetto al punto di ancoraggio della pompa sul manubrio senza generare attriti né torsioni. In tal modo non vi sono sprechi di energia. 


Per le moto stradali Brembo mette invece a disposizione la pompa radiale R19RCS Corsa Corta: con essa è possibile regolare la corsa a vuoto (cioè il bite point) su 3 diversi livelli, ma anche scegliere tra due diversi interassi. Dall’integrazione dai due sistemi risultano quindi 6 diverse combinazioni, così da offrire ad ogni motociclista la soluzione che preferisce. ​ ​

 

 
 




L’impegno dei freni durante il GP Comunità Valenciana MotoGP​​


Sommando tutte le forze esercitate da un pilota sulla leva del freno dalla partenza alla bandiera a scacchi in media si superano i 9 quintali e mezzo. Solo a Misano Adriatico, Le Mans e Jerez questo valore è superiore, ma sul circuito italiane le frenate sono 12 al giro e su quello andaluso 11. 


Un altro tratto distintivo del Circuit Ricardo Tormo è la presenza di un solo punto in cui la frenata genera una perdita di velocità di oltre 150 km/h. Pur essendoci infatti 6 curve con velocità d’ingresso comprese tra 73 km/h e 99 km/h per nessuna di esse le MotoGP arrivano ad almeno 240 km/h prima dell’azionamento dei freni. ​ ​


 

La frenata più lunga del GP Comunità Valenciana​


Delle 9 frenate del Circuit Ricardo Tormo solo una è classificata come impegnativa per i freni, 5 sono di media difficoltà e le restanti 3 poco scarsamente impegnative. 


La staccata più lunga, in termini temporali, per le MotoGP è quella alla curva 8: i prototipi passano da 232 km/h a 89 km/h in 4,4 secondi (2 decimi in più rispetto alla prima curva) in cui percorrono 180 metri. Ai piloti basta un carico di 3,9 kg sulla leva del freno mentre la decelerazione è di 1,3 g.


 
​​​

 

 

Brembo sostiene i giovani e i valori dello sport insieme ad Atalanta B.C.https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-top-sponsor-settore-giovanile-atalantaBrembo sostiene i giovani e i valori dello sport insieme ad Atalanta B.C.Brembo sarà il Top Sponsor del Settore Giovanile dell'Atalanta. Rinnovata la partnership fino al 2025.12023-09-27T22:00:00Z0
In Giappone alle MotoGP servono dischi enormihttps://www.brembo.com/it/company/news/motogp-motegi-2023-freni-bremboIn Giappone alle MotoGP servono dischi enormiDopo l’India, la MotoGP si sposta ancora più ad Oriente per gareggiare in Giappone. 12023-09-26T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.