Presentato il nuovo biofiltro di Mapello

31/07/2015

 Dopo diversi mesi di sperimentazione è stato inaugurato ufficialmente il nuovo biofiltro della fonderia di ghisa di Mapello.


La biofiltrazione è un trattamento basato su un processo di decomposizione naturale effettuato tramite uno strato di materiale organico costituito da torba proveniente dall'Irlanda che favorisce lo sviluppo dei batteri decomponendo gli inquinanti presenti nell'aria.

È un procedimento che non produce alcun rifiuto da smaltire e per la "prima volta in Italia" è stato applicato per abbattere le emissioni odorose di una fonderia.

L'impianto, avviato a inizio gennaio ed entrato a regime a giugno, è stato installato dopo due anni di sperimentazione con tre differenti impianti pilota.

Finora ha dimostrato di ridurre dell'80-85% gli odori nel punto di emissione.

 

 
 

 
Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Mapello Michelangelo Locatelli e diversi esponenti della Giunta comunale, ai quali il Direttore dello stabilimento, il Dr. Luca Ozella, ha illustrato il funzionamento del nuovo sistema di filtrazione.

I rappresentanti della città di Mapello hanno visitato la fonderia di ghisa e la Lavorazione Dischi e in particolar modo hanno potuto osservare da vicino come avviene il processo di fusione.

Spiega ancora Luca Ozella: "L'intero processo è completamente "cabinato" e i gas vengono aspirati verso il nuovo impianto di biofiltrazione, che occupa 60 metri in lunghezza per oltre 5 in larghezza».


 

 

 

At Monaco 12 braking moments per lap for F1https://www.brembo.com/en/company/news/2023-formula-1-monaco-gp-brembo-brakesAt Monaco 12 braking moments per lap for F1It’s eighty years old but doesn’t show its age. This year the Monaco GP celebrates its 80th GP even if the first one was held back in 1929. 12023-05-23T22:00:00Z0
A Monaco 12 frenate al giro per la F.1https://www.brembo.com/it/company/news/gp-formula-1-monaco-2023-freni-bremboA Monaco 12 frenate al giro per la F.1Ottant’anni ma non li dimostra. Quest’anno il GP Monaco festeggia la sua ottantesima edizione, anche se la prima risale addirittura al 1929. 12023-05-23T22:00:00Z0

 

 

La mobilità del futurohttps://www.brembo.com/it/company/news/mobilita-del-futuroLa mobilità del futuroScopri di piùBTS-bottomDx0La mobilità del futuroRipensare il mondo della mobilità proponendo soluzioni innovative guidati dalla nostra vision “turning energy into inspiration”
SENSIFYhttps://www.brembo.com/it/company/news/sensifySENSIFYScopri di piùBTS-bottomDx0SensifyIl nuovo pioneristico sistema frenante intelligente di Brembo integra l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza di guida unica e totale sicurezza.
Greenancehttps://www.brembo.com/it/company/news/greenanceGreenanceScopri di piùBTS-bottomDx0GreenanceGreenance, il cui nome deriva dalla fusione delle parole "green" e "performance", è la risposta di brembo alle crescenti esigenze di basso impatto ambientale senza alcun compromesso sulle prestazioni in frenata.
Solution providerhttps://www.brembo.com/it/company/news/solution-providerSolution providerScopri di piùBTS-bottomDx0Solution providerProdotti e servizi digitali, sempre più sostenibili, per aprire nuove strade nel futuro dell’automotive e supportare i nostri clienti nell’affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Racinghttps://www.brembo.com/it/company/news/brembo-racingRacingScopri di piùBTS-bottomDx0RacingCon Brembo ogni pilota si affida a chi da oltre 40 anni vince con continuità impressionante sulle piste di tutto il mondo, ma che allo stesso tempo non si accontenta e pensa alle soluzioni di domani.