STAKEHOLDER

Gli strumenti di ascolto e coinvolgimento

​​​​

​Relazioni del Gruppo


Brembo ha instaurato nel corso degli anni un dialogo attivo e costante con i propri stakeholder interni ed esterni, basato sui valori di trasparenza, fiducia e consenso nelle decisioni. Grazie a questo dialogo il Gruppo ha la possibilità di ottenere informazioni importanti sul contesto di riferimento e un riscontro sul suo ope¬rato, in un’ottica di miglioramento continuo degli impatti delle attività aziendali sull’ambiente e la società. Attraverso questo processo diascolto e confronto, Brembo può infatti valutare in che misura stia comprendendo e soddisfacendo le aspettative e gli interessi dei propri stakeholder e può individuare le aree in cui rafforzare l’impegno e quelle in cui confermare l’approccio adottato.



I presupposti per consolidare un dialogo duraturo e mutualmente proficuo sono:

l’identificazione degli stakeholder chiave con cui promuovere le iniziative di confronto periodico: a questo proposito la mappa degli stakeholder, inclusiva delle relative aspettative, è stata rilevata tramite indagini interne con le strutture aziendali deputate alla gestione quotidiana dei rapporti con le rispettive categorie di portatori d’interesse;
la definizione delle modalità più adeguate al coinvolgimento degli stakeholder.


 

La tabella che segue presenta in maniera sintetica gli strumenti di ascolto e coinvolgimento e le aspettative di tutti gli interlocutori del Gruppo, espressione dei diversi interessi a cui Brembo e tenuta a rispondere.