Workforce e diversity

Un gruppo che cresce con Persone di talento

​​​

​​

Il patrimonio strategico dell’Azienda


Le persone sono l’elemento chiave del successo di Brembo, il patrimonio strategico più prezioso che permette al Gruppo di fare innovazione e raggiungere sempre nuovi obiettivi. Brembo riserva un’attenzione particolare al capitale umano, credendo fortemente che siano le conoscenze e le competenze di ciascuno a determinare il vero vantaggio competitivo utile ad anticipare e superare le sfide future nel contesto dinamico in cui opera. Per questo, in linea con i pillar strategici, Brembo promuove la crescita, lo sviluppo e il potenziamento continuo delle competenze. Oggi, i dipendenti che lavorano ogni giorno con dedizione e passione per Brembo sono quasi 13.000.


 


 

Diversity 

La diversità è un punto di forza per un’Azienda globale come Brembo che opera e si confronta costantemente con realtà molto differenti tra loro sotto il profilo economico e culturale. Con un approccio tolleranza-zero verso qualsiasi forma di discriminazione, Brembo si impegna ogni giorno a promuovere un ambiente inclusivo capace di sostenere il senso di appartenenza, stimolando le persone a sentirsi protagoniste del successo del Gruppo e favorendo una cultura dell’inclusione e del rispetto delle diversità fin dal momento dell’assunzione, nel pieno rispetto dei punti di vista, delle individualità e delle specificità di ciascuno. Infatti, Brembo è conscia del fatto che pratiche discriminatorie ledono il benessere delle persone che le subiscono.  ​


La consapevolezza del valore e delle opportunità derivanti dalle diversità ha portato Brembo a creare una squadra fortemente multiculturale nella quale su 100 dipendenti del Gruppo, il 25,8 % lavora in Italia, il 17,6% in Polonia, il 14,8 % in Cina, il 13,9 % in Messico, il 7,3% in Repubblica Ceca, il 7,5% in India e il 5,1 % negli Stati Uniti, mentre il restante 8% circa si distribuisce fra Brasile, Regno Unito, Spagna, Giappone, Danimarca e altri Paesi.


Per quanto concerne la tutela delle diversità e il rispetto delle persone e dei diritti umani dei lavoratori, Brembo ha formalizzato, in aggiunta a quanto espresso nel Codice Etico del Gruppo, il Code of Basic Working Conditions e la Policy on non discrimination and diversity.​

Brembo favorisce anche l’integrazione delle diverse generazioni, dando voce ai giovani e valorizzando le competenze e la leadership dei senior. In particolare, la distribuzione dei dipendenti per fasce di età vede il 24% fino ai 30 anni compresi, il 31% fra 31 e 40 anni, il 29% fra 41 e 50 anni e il 16% nella fascia dai 51 anni in su. Una delle iniziative del Gruppo volta a fare emergere e valorizzare il contributo delle giovani generazioni è il Gen Z Forum che ha coinvolto una ventina di giovani della Generazione Z e alcuni giovani Millennial provenienti da diverse realtà aziendali in termini di geografia e famiglie professionali.Con questa iniziativa Brembo ha creato un incubatore e acceleratore di idee innovative, uno spazio aperto e inclusivo in cui le nuove generazioni possano condividere pensieri e riflessioni, lavorando con un approccio da start-up e di creatività dal basso verso l’alto.


 

Formazione 


Le persone e le loro competenze sono il pilastro principale per il deployment della strategia aziendale. Il rafforzamento delle competenze e la valorizzazione del talento sono infatti le leve primarie di sviluppo delle persone e un fattore abilitante della strategia in grado di anticipare e soddisfare le richieste del business e creare una cultura identitaria del Gruppo.

Il 2022 conferma l’impegno di Brembo nel dare continuità a un investimento importante nella formazione e avviare diverse iniziative formative con un approccio sempre più inclusivo e globale a favore di un arricchimento trasversale, una maggiore collaborazione tra i dipendenti di differenti Società del Gruppo e funzionale al raggiungimento degli obiettivi strategici.

Tra i progetti formativi globali e inclusivi del 2022 troviamo il Brembo Global Induction Program (B-GIP) che offre ai neoassunti del Gruppo (white collar) una panoramica su business, organizzazione e cultura aziendale attraverso delle sessioni a cura dei responsabili delle diverse aree aziendali. Questo programma ha l’obiettivo di facilitare l’allineamento e il senso di appartenenza, nonché di accelerare il processo di inserimento di nuovi dipendenti, favorendo la conoscenza e il confronto con colleghi appartenenti a differenti famiglie professionali, culture e geografie.

Il Gruppo ha garantito un’offerta di formazione strutturata, flessibile, inclusiva e differenziata per target di popolazione, a cui si aggiungono ulteriori strumenti quali il coaching individuale e di gruppo, il mentoring o il tutoring e, in ultimo, il career advisory lanciato in Italia in forma sperimentale.


 

 

​Brembo Academy 


Per valorizzare il prezioso know-how che si sviluppa all’interno delle diverse GBU e GCF e dei team di lavoro nelle varie realtà Brembo nel mondo, è stata istituita la Brembo Academy di Brembo S.p.A.: una vera e propria scuola di formazioneaziendale, con certificazione di qualità UNI EN ISO 9001, che si avvale anche delle conoscenze di docenti interni all’Azienda, perseguendo l’obiettivo di consentire una condivisione strutturata del sapere Brembo all’interno del Gruppo.​


 
 

 

​​Premi alle idee innovative


Il contributo all’innovazione e lo spirito di collaborazione all’interno del Gruppo sono valori importanti per Brembo che valorizza la partecipazione di tutti i suoi collaboratori premiando le idee che portano a sviluppi significativi e miglioramenti importanti in termini di qualità, innovazione di processo o di prodotto, riduzione dei costi, incremento della produttività o, ancora, semplificazione dei processi.​


Brembo Sustainability Awards



I Sustainability Awards si rivolgono a tutti i dipendenti che abbiano sviluppato nell’anno solare in corso idee e/o progetti connessi al miglioramento dei profili di sostenibilità in tutte le aree e ad ogni livello dell’organizzazione.
Sono 6 le categorie per le quali si accolgono candidature, riguardanti temi legati alle linee guida ISO 26000 e ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, con particolare riferimento a persone, corrette prassi gestionali, governance, ambiente, business partner e coinvolgimento e sviluppo delle comunità. ​




Brembo Excellence Awards


 

Grazie agli Excellence Awards Brembo stimola il miglioramento continuo attraverso l’applicazione dei principi della Lean Manufacturing a qualsiasi area organizzativa dell'Azienda e premia le idee e le soluzioni più innovative presentate dai dipendenti.
Il concorso è rivolto a tutti i dipendenti degli stabilimenti e delle sedi centrali che abbiano sviluppato idee o progetti di miglioramento - individualmente o in gruppo - in categorie quali Sicurezza, Qualità, Riduzione dei costi, Produttività, Miglioramento degli uffici, Sostenibilità e Innovazione digitale.




Brembo Innovation Awards


 

Gli Innovation Awards sono stati istituiti da Brembo per premiare ogni anno le idee più innovative nelle aree Prodotto e Processo, con riferimento alla produzione di sistemi e di dischi.​