Monte Carlo, 11 maggio 1975. Per le strade del Principato, la Ferrari 312T di Niki Lauda parte dalla pole position, equipaggiata con freni Brembo, e vince la prima gara di quella stagione.
Grande è la gioia della Scuderia Ferrari, che non vinceva il GP di Monaco dal 1955, e di Brembo, che aveva debuttato in Formula 1 solo quattro mesi prima. È il primo GP vinto da una monoposto dotata di freni Brembo.
Ciò che nessuno può immaginare è che da quella vittoria inizia la corsa che porterà Lauda a conquistare il suo primo titolo piloti, la Ferrari a vincere il titolo costruttori, che mancava da quasi 10 anni, e Brembo a ottenere il suo primo titolo mondiale nel motorsport. Il primo di una lunga serie.