Un incontro tra eccellenze del motorsport: Pecco Bagnaia e il management Ducati Corse celebrano 50 anni di passione e innovazione nel nuovo headquarter di Brembo

Un pit stop speciale per Francesco Bagnaia, Gigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse), Mauro Grassilli (Direttore Sportivo Ducati Corse) e parte dello staff di Borgo Panigale. 

Prima della pausa estiva, la squadra Ducati ha fatto visita a Brembo, partner storico e leader mondiale nel settore degli impianti frenanti, in un anno significativo in cui celebra 50 anni di corse nel motorsport.

Dall'Igna_Bombassei_Bagnaia_Tiraboschi_Almondo.jpg

Ad accoglierli al quartier generale del Kilometro Rosso, tra gli altri, il top management Brembo: Matteo Tiraboschi (Presidente Esecutivo), Alberto Bombassei (Presidente Emerito) e Mario Almondo (COO Brembo Performance). 

_DSC7521.jpg

Ad attenderli anche la Ducati Desmosedici GP di Bagnaia, esposta davanti alla nuova parete celebrativa dedicata ai 50 anni di successi racing, accompagnata dal claim “Celebrating 50 years of passion”, che ripercorre le principali innovazioni dell’azienda: dalla Formula 1 alla MotoGP, passando per WEC, WorldSBK, Formula E, MotoE, Nascar e WRC. 

Pecco Bagnaia_Brembo Kilometro Rosso.jpg

La visita è poi proseguita nello stabilimento Brembo di Curno, cuore pulsante della divisione dedicata alla produzione di tutti gli impianti frenanti per tutte le principali competizioni mondiali, comprese le soluzioni dedicate alle moto Ducati Lenovo Team MotoGP. 

Pecco_Grassilli_Dall'Igna_Brembo.jpg

Qui prendono vita pinze, dischi, pastiglie, pompe freno e frizione, oltre alle ruote Marchesini, frutto di tecnologie avanzate e know-how unico.

_DSC7792.jpg
_DSC7684.jpg

Al termine del tour, Pecco Bagnaia ha salutato i circa 250 collaboratori di Brembo Performance:

“Da quando corro in MotoGP ho sempre frenato con Brembo e finalmente sono riuscito a scoprire dal vivo come nascono i freni della mia Ducati Desmosedici GP: qui a Curno c’è un mondo di innovazione, di passione e di competenza. (…) La pinza con cui corro ogni domenica nasce da un blocco di alluminio, (…) un’opera d’arte. Che tipo di staccatore mi definisco? Forte. Mi piace ‘spaccare’ i freni ma con dolcezza. Nella MotoGP di oggi la ‘frenata’ è diventata fondamentale in tutti i circuiti del calendario”.

Pecco and Brembo Employees_Curno Plant.jpg

A fare eco alle parole del campione del mondo, Gigi Dall’Igna ha sottolineato il legame indissolubile tra Ducati e Brembo:

“Lavoriamo da sempre con un’eccellenza, diventata oggi un punto di riferimento globale per Ducati ma anche per tutto il Motomondiale. (…) Se Ducati vince il Mondiale da 3 anni consecutivi è anche grazie al contributo tecnologico e umano delle persone che lavorano in Brembo. (…) Un feedback sulla stagione? Beh, può essere soltanto positivo: 10 gare vinte su 12 e 3 piloti Ducati sul podio momentaneo della classifica. Speriamo di vedere questo posizionamento anche a novembre…”.

Pecco_Pinza Brembo.jpg

Una giornata di incontro e celebrazione che ribadisce come, dietro ogni vittoria, ci siano dedizione, competenza e collaborazioni che fanno la differenza.