Il disco carbonio-ceramico Brembo DYATOM è un importante progresso tecnologico, che svolge un ruolo cruciale nelle prestazioni dei veicoli ad alte prestazioni come la Mercedes AMG GT Black Series.

Questo disco innovativo è realizzato con cinque strati in carbonio-ceramico, progettati per resistere alle condizioni estreme della guida in pista. DYATOM offre prestazioni di frenata superiori, con una riduzione dell'usura del materiale di attrito, una maggiore stabilità del pedale e un'eccezionale durata.

Dyatom_Mercedes_02.jpg

La leggerezza del disco contribuisce all'efficienza complessiva dell'auto, riducendo le masse non sospese e migliorando la dinamica durante accelerazione, frenata e percorrenza delle curve.

Dyatom_Mercedes_01.jpg

Il Nürburgring Nordschleife, spesso chiamato "L'Inferno Verde" è conosciuto come uno dei circuiti più difficili e impegnativi al mondo.

Con i suoi 20,8 km (12,9 miglia), le 73 curve, i cambi di pendenza bruschi e le sue superfici stradali variabili, il circuito è da tempo un banco di prova per i costruttori automobilistici. Dalla sua apertura nel 1927, la pista ha messo alla prova le capacità di alcuni dei veicoli più iconici del mondo. Le prestazioni su questa pista richiedono una combinazione di alta velocità, agilità, potenza frenante e aderenza ottimale, dove ogni frazione di secondo è determinante.

Per i costruttori automobilistici, stabilire un tempo rapido al Nürburgring è diventato un traguardo prestigioso. Superare la barriera dei 7 minuti per una vettura di produzione sembrava un'impresa impossibile per anni. Tuttavia, i progressi nella tecnologia automobilistica hanno gradualmente reso questo traguardo più raggiungibile. Nel 2018, Lamborghini ha ottenuto un tempo straordinario di 6'44"97 con la sua hypercar, un tempo che molti credevano sarebbe rimasto per anni. Tuttavia, solo due anni dopo, Mercedes-Benz ha infranto questo record con un tempo di 6'43"61, stabilito dalla AMG GT Black Series guidata da Maro Engel.

Questo straordinario tempo sul giro è stato reso possibile da una combinazione di fattori, con uno dei contributi principali rappresentato dal disco Dyatom. La AMG GT Black Series è alimentata da un motore V8 twin-turbo da 3,9 litri che produce 730 cavalli e 800 Nm di coppia. Nonostante pesi solo 1.615 kg, la vettura offre prestazioni eccezionali, con i freni che giocano un ruolo cruciale nella sua dinamica. I dischi Brembo DYATOM, abbinati a pinze monoblocco in alluminio leggero a sei pistoni, hanno permesso alla vettura di ottenere una maggiore efficienza di frenata e ridurre le distanze di arresto, fattori essenziali per conquistare il difficile Nürburgring.

Il circuito del Nürburgring è rinomato per mettere alla prova non solo la velocità, ma anche la maneggevolezza e la precisione nella frenata.

La combinazione tra la tecnologia DYATOM di Brembo, la potenza della AMG GT Black Series e la guida esperta di un pilota professionista, ha portato a un tempo sul giro destinato a rimanere nelle cronache delle prestazioni automobilistiche. I dischi freno Dyatom, con la loro durata estesa e prestazioni costanti sotto condizioni estreme, sono stati un fattore fondamentale nel successo di Mercedes. La loro longevità e il design li rendono un componente cruciale nei veicoli ad alte prestazioni come l'AMG GT Black Series, offrendo una durata che eguaglia o addirittura supera la vita delle vetture stesse.

Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes è una joint venture paritaria tra Brembo e SGL Carbon. Questa partnership si concentra sullo sviluppo di avanzati sistemi frenanti in carbonio-ceramica e sulla produzione e commercializzazione di dischi in carbonio-ceramica esclusivamente per i mercati delle attrezzature originali di auto passeggeri e veicoli commerciali.

Attualmente, Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes è il principale produttore di dischi in carbonio-ceramica, fornendo componenti ad alte prestazioni per i modelli più esclusivi dei marchi automobilistici prestigiosi.

 

BREMBO + SGL CARBON_LOGO_RGB_COLOR_POS.png