Guardala sulla moto!
Prontezza per la guida Enduro
L'interasse di 19 mm garantisce una risposta rapida e una frenata progressiva, migliorando il controllo e la sensibilità della leva. La pompa freno è disponibile con pistoni da 9 mm.
Vantaggi principali
L'eccellente linearità tra la forza applicata alla leva e la risposta del freno garantisce un feeling di frenata straordinario.
I materiali di alta qualità e la struttura robusta ti assicurano che la pompa freno ti accompagni nel tempo, resistendo all'usura causata dall'uso intensivo nelle tua avventure fuori strada.
La precisa modulazione della pompa freno migliora la sicurezza di guida, consentendo una decelerazione controllata anche in condizioni off-road imprevedibili.
Scopri la soluzione perfetta per te!
Confronta l’AMC-EN con altre pompe freno Brembo simili per trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.
loading...
Le risposte alle tue domande
Il design della pompa freno garantisce una connessione diretta tra la pressione applicata alla leva e la risposta frenante, offrendo una sensazione di frenata unica e inimitabile.
Sì. Il serbatoio del liquido freni integrato ottimizza il sistema idraulico, riducendo l’ingombro e migliorando l’efficienza complessiva.
Assolutamente, il trattamento anodizzato duro del corpo della pompa freno AMC-EN garantisce durata e resistenza agli agenti atmosferici tipici della guida enduro.
Tutte e tre le pompe freno offrono un controllo eccezionale e una risposta immediata, ma si distinguono per configurazioni idrauliche studiate per adattarsi a diverse esigenze di guida e prestazioni.
AMC-MX: con un interasse di 19 mm e pistoni da 10 mm, è spesso utilizzata su modelli Triumph e KTM. Grazie alla corsa a vuoto regolata e ad alcuni componenti ricavati dal pieno, assicura massima precisione e feeling in frenata, rendendola la scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate in ambito racing.
AMC-EN: mantiene un interasse di 19 mm ma con pistoni da 9 mm, una configurazione pensata per l’enduro. L’integrazione del microswitch per la luce posteriore la rende omologata per l’uso su strada, garantendo non solo performance ma anche sicurezza e conformità alle normative. Perfetta per chi alterna sterrato e asfalto senza rinunciare alla versatilità.
AMC-RD: con un interasse di 16 mm e pistoni da 10 mm, riprende le caratteristiche della AMC-EN ma senza microswitch. Questo la rende inadatta all’uso stradale, poiché non permette l’attivazione della luce posteriore, obbligatoria per legge. Tuttavia, è un’opzione mirata per chi cerca massime performance in pista o in contesti puramente racing.
Scegli in base alle caratteristiche della tua moto e al tuo stile di guida. Per verificare la compatibilità con la tua moto e trovare la soluzione più adatta, puoi usare il widget di ricerca oppure consultare i nostri rivenditori ufficiali.