Il team di Honda Racing Corporation (HRC) ha limato peso, aggiunto cavalli, migliorato la dinamica e incattivito l’aspetto esteriore, ottenendo un qualcosa di incredibile.
Ma nessun veicolo ad alte prestazioni è completo senza un sistema frenante in grado di domare tanta potenza.
"Ogni aspetto della Integra Type S HRC Prototype urla performance; tutto è funzionale, se un componente non aggiunge prestazioni, allora non c’è"
[Jon Ikeda, HRC USA]
O tutto o niente
Il sistema frenante della Acura Integra Type S HRC Prototype è stato sviluppato per garantire prestazioni elevate in ogni condizione, con un impianto anteriore che adotta dischi flottanti a due pezzi da 15 pollici (380 mm), abbinati a pinze monoblocco a sei pistoni.
Questa configurazione assicura una dissipazione del calore ottimale, fondamentale per prevenire il fading durante le sessioni prolungate in pista o in condizioni di guida più sportive.
Ogni dettaglio della HRC è stato pensato all’insegna della leggerezza. L’utilizzo esteso di materiali compositi avanzati e di fibra di carbonio consente un notevole risparmio di peso.
E sul peso complessivo un ruolo fondamentale lo giocano gli impianti frenanti. Le pinze, sono infatti realizzate in una speciale lega d’alluminio e presentano un corpo ottimizzato strutturalmente che combina maggiore rigidezza con una distribuzione del materiale mirata: solo dove serve, per ridurre ogni grammo superfluo, ma garantendo prestazioni di alto livello.
"Ogni dettaglio punta alla performance pura"