Ambiente di lavoro

​Brembo è una multinazionale che opera in tre continenti e dispone di siti produttivi in sedici nazioni. Nel complesso Brembo può contare su 4 laboratori di ricerca, 19 siti industriali e 23 uffici commerciali attraverso i quali vende i propri prodotti in oltre settanta Paesi del mondo.


La capacità di innovare e perseguire l’eccellenza nella realizzazione dei prodotti Brembo è frutto dell’attitudine, della dedizione e della passione delle oltre 9.000 persone che contribuiscono a un ambiente di lavoro caratterizzato da design, sicurezza, multiculturalità, innovazione e dinamismo.

Multiculturalità

Il contesto lavorativo è multinazionale è composto da una squadra multiculturale: su 100 persone Brembo, 36 lavorano in Italia, 18 in Polonia, 12 in Cina, 10 in Repubblica Ceca e 9 negli USA, mentre le restanti 15 si distribuiscono fra Messico, Brasile, India, Regno Unito, Argentina, Spagna e Giappone.
Fanno parte di Brembo collaboratori di tutte le fasce d’età, con una distribuzione omogenea di ventenni (24%) trentenni (34%) e quarantenni (28%), gli over cinquanta rappresentano il 14% delle popolazione aziendale.

L'azienda valorizza la competenza trasversale del self management incoraggiando chi si fa carico da subito del proprio progetto professionale. A dimostrazione dell’impegno del Gruppo a valorizzare chi lavora al suo interno, anche agevolando percorsi di crescita e di mobilità internazionale, una percentuale significativa dei posti vacanti viene ricoperta da personale interno.


 

 

Innovazione e dinamismo

Ognuno, con la propria esperienza professionale e con la capacità di collaborare con gli altri, concorre a formare una squadra giovane, altamente professionale e qualificata, il vero patrimonio strategico dell’azienda.

L’84% della popolazione aziendale ha un livello di formazione medio-alta, con un’incidenza del 28% dei lavoratori in possesso di un titolo di studio universitario. Circa 1.800 persone, ovvero il 20% sul totale, possiedono un titolo di laurea in ingegneria e altre discipline tecnico-scientifiche.

 

 

​Per favorire la crescita di ciascun collaboratore, l'azienda ha una lunga tradizione di iniziative strutturate di formazione e sviluppo: una ricca offerta formativa costituita da corsi suddivisi tra formazione manageriale di base e avanzata, tecnico-specialistica, linguistica (soprattutto inglese e tedesco), obbligatoria (sicurezza e ambiente) e istituzionale.

I talenti per Brembo sono la misura del valore che ogni dipendente porta col suo contributo individuale al raggiungimento degli obiettivi comuni. Per questo motivo sono stati creati programmi specifici per esaltarne le potenzialità.

L'azienda sviluppa così uno specifico portafoglio di talenti in una certa geografia o in una determinata famiglia professionale. Il parco dei programmi dedicati ai talenti del mondo viene periodicamente rinnovato.

Design & Sicurezza

L’ambiente di lavoro è costituito da spazi funzionali e gradevoli sia per gli uffici che per i reparti produttivi.

Tutti gli edifici Brembo sono realizzati con la medesima logica di praticità rappresentate egregiamente dal Headquarter di Brembo all’interno del Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso.

Una particolare importanza è rivestita dall’attenzione dedicata alla sicurezza che si traduce anche all’interno di ogni sito operativo in specifiche azioni finalizzate a garantire l’integrità di ogni collaboratore.