Spazio agli ingegneri

Spazio agli ingegneri


Brembo è sempre alla ricerca di personale specializzato, con una particolare attenzione per i neolaureati in ingegneria meccanica, gestionale, aeronautica/aerospaziale, elettronica.

Ogni anno, numerosi neolaureati in ingegneria intraprendono il proprio percorso di carriera in Brembo. A loro Brembo offre percorsi di sviluppo strutturati per ciascuna dei tre principali ambiti a partire dalle seguenti entry position:

- ambito tecnico: progettista, ingegnere di progetto, testing engineer;
 - ambito operation: vice capo reparto, ingegnere di processo, programmazione della produzione;
 - area staff: buyer, junior controller.

Il tempo medio di permanenza nella posizione di ingresso è di circa 3 anni, per poi consolidare la propria carriera all'interno dell'area di partenza o di costruire il proprio progetto interfunzionale da un'area all'altra.

 

 

L'azienda valorizza la competenza trasversale del self management incoraggiando chi si fa carico da subito del proprio progetto professionale.

Per favorire la crescita di ciascun collaboratore, l'azienda ha una lunga tradizione di iniziative strutturate di formazione e sviluppo: una ricca offerta formativa costituita da corsi suddivisi tra formazione manageriale di base e avanzata, tecnico-specialistica, linguistica (soprattutto inglese e tedesco), obbligatoria (sicurezza e ambiente) e istituzionale.