Brembo, leader globale nei sistemi frenanti, ha ricevuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da DNV, ente leader nella certificazione di sistemi di gestione accreditati. Questa attestazione è il risultato dell’impegno continuo di Brembo nel promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione all’interno dell’organizzazione.
In Brembo, le attività, i progetti e i processi riguardanti i temi della diversità, equità e inclusione sono integrati in un quadro complessivo che si sviluppa su tre assi principali: genere, generazione e cultura. La certificazione rappresenta un’opportunità per sistematizzare le numerose iniziative e far crescere le persone intorno a queste tematiche, mettendo in evidenza l’impegno di Brembo nel creare una cultura che valorizzi e includa le molteplici diversità.
La certificazione UNI/PdR 125:2022 è ispirata alla Strategia per la parità di genere 2020-2025 approvata dal Parlamento Europeo e rientra nella Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “Inclusione e coesione”. Riconosce le aziende che adottano politiche concrete di equità, promuovendo e valorizzando la parità di genere nella cultura aziendale. L’attestazione ha valenza nazionale, validità triennale ed è soggetta a monitoraggio annuale.
L’impegno di Brembo per promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione, valutato per il rilascio della certificazione, include: